Nell’ambito del progetto Progetto PNRR-TNE International Mobility Programme-Assessing Constitutional Crisis impacT and Security (IMP-ACCTS), coordinato dall’Università di Siena, è stato pubblicato il bando di mobilità del personale docente e tecnico-amministrativo che consentirà di svolgere un periodo di mobilità internazionale presso una delle università balcaniche partner del progetto:
- Mediterranean University of Albania
- University of Tirana
- University of Prishtina
- University of Skopje
- Union University Belgrade
- University of Banja Luka
- University of Mostar
- University of Sarajevo
Il progetto offre opportunità di mobilita della durata minima di 5 giorni e massima di 3 mesi per svolgere le seguenti attività
- Mobilità del personale docente per ricerca o insegnamento (Staff Mobility for Researching or Teaching):
Mobilità per lo svolgimento di attività didattica e/o di ricerca dei docenti e ricercatori
- Mobilità del personale per formazione (Staff Mobility for Training)
Mobilità per attività di sviluppo professionale rivolta al personale docente e tecnico-amministrativo. Può assumere la forma di eventi di formazione all’estero (escluse conferenze) e periodi di job shadowing/osservazione/formazione presso una università partner.
L’avviso di selezione e il modulo di candidatura sono disponibili sul sito dedicato al progetto IMP-ACCTS
Il modulo di candidatura con i relativi allegati devono essere inviate all’indirizzo mail:
Le domande di candidatura potranno essere presentate durante tutta la durata del progetto di mobilità, e devono concludersi entro il 31 marzo 2026.
Le candidature saranno valutate dal comitato scientifico composto dai referenti scientifici delle 4 università italiane consorziate: l’Universita di Siena, l’Universita di Milano Bicocca, l’Universita di Cagliari e l’Universita del Salento.