Il benvenuto dell'Ateneo alle studentesse e agli studenti indonesiani

Giovedì, 5 Dicembre, 2024 - 11:00
foto

Giovedì 5 dicembre, a partire dalle 11:00, presso il Complesso universitario San Niccolò (via Roma, 56) si svolgerà un evento di presentazione di alcuni aspetti della cultura indonesiana, organizzato dal gruppo di studentesse e studenti indonesiani che stanno svolgendo un periodo di studio presso il nostro Ateneo nell’ambito del programma IISMA (Indonesian International Student Mobility Awards).

In apertura della giornata è previsto un saluto di benvenuto da parte di una Delegazione dell’Ambasciata della Repubblica d’Indonesia in Italia e della Delegata alla didattica corsi di studio internazionali, Prof. Elena Petricci.

L’evento sarà una vivace celebrazione della ricca e variegata cultura dell'Indonesia, dove gli ospiti saranno invitati a vivere una giornata di esplorazione culturale. L'evento includerà un laboratorio interattivo di batik, in cui i partecipanti potranno immergersi nell'arte tradizionale del design tessile indonesiano, creando le proprie opere in batik.

Durante la giornata il gruppo IISMA organizzerà numerose attività sociali e ludiche di interazione con il pubblico, con giochi e flashmob; ci saranno anche momenti di approfondimento di temi rilevanti della tradizione e della cultura di questo vasto e poliedrico paese asiatico, patria di centinaia di gruppi etnici, dove convivono lingue, religioni e tradizioni diverse, di cui il motto inserito nell’emblema (Bhinneka Tunggal Ika "Unità nella Differenza") è la sintesi significativa.

IISMA è un particolare programma di mobilità e formazione gestito e finanziato dal Ministero indonesiano dell'Istruzione, della Cultura, della Ricerca e della Tecnologia (MoECRT), che tramite borse di studio, offre agli studenti e studentesse indonesiani di svolgere un periodo di formazione di un semestre presso università di alto livello e industrie rinomate all'estero. Grazie a due tipologie di percorsi formativi, universitari e professionali, l'IISMA offre la possibilità agli studenti indonesiani di estendere la propria esperienza formativa alla diversità accademica e culturale internazionale.

Il programma incentiva anche l’interazione culturale da parte dei gli studenti e studentesse, come momento essenziale di formazione; in questo modo saranno testimoni della propria cultura ed al tempo stesso potranno apprendere le tradizioni e le culture dei paesi che li ospitano.

welcome event and presentation of IISMA group indonesia

On Thursday, December 5, starting at 11:00 a.m., a particular event will take place at the San Niccolò University Complex (Via Roma, 56) to present some aspects of Indonesian culture; it’s organized by the group of Indonesian students, spending a period of study at our University within the IISMA (Indonesian International Student Mobility Awards) program.

The day will open with a welcome greeting from a Delegation of the Embassy of the Republic of Indonesia in Italy and the Delegate for Teaching International Study Courses, Prof. Elena Petricci.

The event will be a lively celebration of Indonesia's rich and diverse culture, where guests will be invited to experience a day of cultural exploration. The event will include an interactive batik workshop, where participants can immerse in the traditional art of Indonesian textile design, creating their own batik works.

Throughout the day, the IISMA group will organize numerous social and playful activities for interaction with the public, such as games and flashmob; there will also be opportunities to explore relevant topics in the tradition and culture of this vast and multifaceted Asian country, home to hundreds of ethnic groups, where different languages, religions and traditions coexist, of which the motto embedded in the emblem (Bhinneka Tunggal Ika “Unity in Diversity”) is a meaningful summary.

IISMA is a special mobility and training program managed and funded by the Indonesian Ministry of Education, Culture, Research and Technology (MoECRT), which through scholarships, offers Indonesian students a semester training period at top universities and renowned industries abroad.

Through two types of educational tracks, undergraduate and vocational, IISMA provides opportunities for Indonesian students to extend their educational experience to international academic and cultural diversity.

The program also encourages cultural interaction on the part of the students as an essential training moment; in this way they will witness their own culture and at the same time learn about the traditions and cultures of their host countries.