Martedì 26 novembre, al Palazzo Reale di Amsterdam, si è tenuta la cerimonia di conferimento del Premio Erasmus allo scrittore indiano Amitav Ghosh, già laureato ad honorem dall’Università di Siena. A consegnare a Ghosh il prestigioso premio è stato il Re, in qualità di presidente della fondazione istituita dalla corona olandese nel 1958 a tutela della letteratura, le arti e le scienze sociali.
“Immaginare l’impensabile” era il tema per l’anno 2024 e l’attribuzione del premio allo scrittore indiano è stata motivata dal suo costante impegno a favore di una letteratura capace di unire la conoscenza del passato alla consapevolezza dalla crisi culturale che attraversa il presente: “Ghosh scava nelle profondità del dilemma su come rendere giustizia alla minaccia esistenziale che sfida la nostra immaginazione. Il suo lavoro offre delle risposte a questo interrogativo poiché rende palpabile un futuro incerto attraverso racconti avvincenti del passato.”
La cerimonia è stata emozionante, con discorsi non di circostanza e grande partecipazione da parte del pubblico. La Fondazione Erasmus è un'istituzione culturale profondamente radicata in Europa e fortemente sostenuta dalla corona olandese. In rappresentanza dell’Università di Siena, che il 4 luglio ha attribuito a Ghosh una laurea magistrale ad honorem in Lettere moderne per l’impegno a favore di una cultura sostenibile, la professoressa Elena Spandri ha trasmesso allo scrittore le felicitazioni del Rettore e di tutta la comunità accademica.