Giovedì, 17 Ottobre, 2024 - 10:00

tavola rotonda
Danza e Museo. Per una nuova forma d’arte partecipata
17 ottobre, ore 10, Palazzo Chigi alla Postierla – Siena
Il 17 ottobre, a partire dalle 10, a Palazzo Chigi alla Postierla, si terrà la tavola rotonda “Danza e Museo. Per una nuova forma d’arte partecipata” con la partecipazione di direttori di musei, docenti universitari e realtà impegnate in produzioni culturali.
L’evento si tiene nell’ambito dell’iniziativa “Lux Feminae. Danzare il femminile nella Pinacoteca Nazionale di Siena“.
Programma
Saluti istituzionali e degli organizzatori:
- Axel Hémery, Direttore della Pinacoteca Nazionale di Siena,
- Francesca Lettieri, Direttrice artistica del progetto Lux Feminae,
- Patrizia Coletta, Direttrice di Fondazione Toscana Spettacolo, partner del progetto Lux Feminae,
- Carlo Rossi, Presidente Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
“Dance Well: la danza al museo per i pubblici fragili”
Con:
- Elisa Bruttini, Funzionaria storica dell’arte dei Musei Nazionali di Siena,
introduce:
- Camilla Pagani, Coordinatrice dei progetti di accessibilità per Mason Perkins Deafness Fund onlus e Siena School for Liberal Arts.
“La danza nei contesti museali e culturali: nuove narrazioni”
Con:
- Marcella Anglani, Docente di museologia del contemporaneo all’Accademia di Belle Arti di Firenze,
Introduce:
- Laura Paraggio, Curatrice artistica.
“Abitare lo spazio museale: esperienze coreutiche al Palazzo Ducale di Urbino”
Con:
- Stefano Brachetti, Funzionario comunicazione ed eventi di Palazzo Ducale di Urbino
“Case study: Babysitting at the Louvre”
Con:
- Robyn Orlin, Ballerina e coreografa
Per informazioni e prenotazioni: