Formazione per il personale ARTI dei Centri per l'Impiego della Regione Toscana su politiche di genere e inclusività

logo del progetto

 

L’Università degli Studi di Siena si è aggiudicata il bando regionale per il servizio di formazione trasversale e specialistica per il personale dell’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (ARTI) su politiche di genere e inclusività, nell’ambito delle azioni di sistema della programmazione FSE+ 2021-2027. I corsi di formazione coinvolgono circa 970 dipendenti ARTI e si terranno per la durata di 18 mesi, dal 26 settembre 2024.

 

Il percorso formativo ha la finalità di sensibilizzare i lavoratori e le lavoratrici sull’importanza di un luogo di lavoro sano, fondato sulla cultura del rispetto e orientato alla parità di genere e alle pari opportunità. La formazione prevedere una parte più trasversale, che unisca il profilo normativo a quello più legato alle attività dell’organizzazione, e sarà erogata sia a distanza che in presenza, con la partecipazione di docenza interna ed esterna all’Ateneo di Siena.

Il progetto è coordinato dalla Prof.ssa Alessandra Viviani, delegata del Rettore per le politiche di inclusione ed equità, in collaborazione con:

Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) 

Centro Universitario per l'innovazione e la qualità nell'apprendimento permanente - UnisiAP

Ufficio Gender Equality, Human Rights e politiche integrate