La Settimana del Pianeta Terra al Museo

Martedì, 8 Ottobre, 2024 (All day) a Venerdì, 11 Ottobre, 2024 (All day)
Settimana del Pianeta Terra
modifica programma eventi

L’escursione in programma oggi, 8 ottobre, con partenza alle ore 15, è stata sostituita, a causa del maltempo, da un’attività che sarà tenutà nell’Aula magna del dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente (via Laterina, 8 – Siena) sempre dal prof. Marco Giamello.

 

L’escursione notturna, con inizio alle ore 21, è rinviata a data da destinarsi.

ingresso libero
Settimana del Pianeta Terra
La Settimana del Pianeta Terra al Museo
Dall’8 all’11 ottobre
 
 
Il Museo di Scienze della Terra dell'Università di Siena organizza due eventi aperti a tutta la comunità universitaria nell'ambito del progetto "Musei in Festa", promosso dal Sistema Museale dell’Università di Siena (SIMUS).
 
 
Martedì 8 ottobre, dalle 15 alle 17 e dalle 21 alle 23, con ritrovo in Piazza del Campo, il professor Marco Giamello guiderà l’escursione geologica “Le pietre del centro storico di Siena”, che consentirà di conoscere ed ammirare le pietre e i materiali utilizzati nell'architettura senese. 
 
 
Per prenotare la partecipazione occorre scrivere a: 

 

Le iniziative proseguiranno il 9, 10 e 11 ottobre, dalle 17 alle 19, presso il Museo di Scienze della Terra (via Laterina, 8), dove sarà esposto per la prima volta al pubblico il fossile di un “delfino” di circa 4 metri di lunghezza, vissuto 3 milioni di anni fa e ritrovato nei pressi di Casole d'Elsa.

 

La visita sarà guidata da esperti che illustreranno il reperto e le collezioni a corredo, oltre l’aspetto cronologico e il contesto ambientale in cui viveva il delfino, un antenato pliocenico degli attuali tursiopi.

 

Anche in questo caso, per prenotare la partecipazione occorre scrivere a: