Il prof. Bonifazi festeggia il successo spedizione italiana a Parigi 2024

Lunedì, 9 Settembre, 2024 - 09:30
Docente del dipartimento di Biotecnologie mediche di Unisi, ha seguito come capo delegazione le discipline acquatiche
Usienasport festeggia il successo della spedizione italiana ai giochi olimpici e paralimpici di Parigi 2024

Il professor Bonifazi festeggia il successo della spedizione italiana a Parigi 2024

 

L'Università di Siena, attraverso Usienasport, il progetto dell’Ateneo integrato sullo sport che valorizza la centralità della cultura sportiva nella comunità accademica, festeggia il successo della spedizione italiana ai giochi olimpici e paralimpici di Parigi 2024.

 

Marco Bonifazi, docente del dipartimento di Biotecnologie mediche, presidente del Comitato dello sport universitario, responsabile del Centro studi e ricerche della Federazione italiana Nuoto, nonché presidente della Commissione medico-scientifica e coordinatore tecnico dei settori agonistici, ha dichiarato:  "I giochi olimpici sono diversi da ogni altra competizione internazionale. Sono più complicati e difficili da vivere dal punto di vista logistico e organizzativo rispetto ai Campionati mondiali o a quelli continentali, ma, anche per questo, sono l’evento più affascinante. A Parigi ho seguito come capo delegazione le discipline acquatiche di nuoto in piscina e nella Senna, nuoto artistico, tuffi e pallanuoto della Federazione Italiana Nuoto. Le nostre ragazze e i nostri ragazzi si sono comportati bene al di là delle sei medaglie vinte, comunque importanti, gareggiando con determinazione nei limiti delle possibilità di ognuna e ognuno di loro in quel momento.

Anche le Paralimpiadi, concluse ieri, 8 settembre, hanno fatto registrare uno straordinario successo mondiale di pubblico in tribuna e davanti ai media per sostenere tifare i propri beniamini. Un bel messaggio che conferma il valore universale dello sport a favore della condivisione e dell’inclusione".

 

Dalla scherma paralimpica nazionale, recentemente ospitata negli impianti al CUS, e in particolare dall’atleta senese Matteo Betti, protagonista del convegno tenutosi il 14 maggio scorso in rettorato, dal titolo “Sport senza barriere. Promuovere l’inclusione attraverso lo spirito olimpico”, è arrivata una delle tante medaglie conquistate dagli azzurri paralimpici.

 

Nelle foto il prof. Bonifazi con gli atleti Ginevra Taddeucci, Gregorio Paltrinieri, Nicolò Martinenghi e Thomas Ceccon.

Usienasport festeggia il successo della spedizione italiana ai giochi olimpici e paralimpici di Parigi 2024
Usienasport festeggia il successo della spedizione italiana ai giochi olimpici e paralimpici di Parigi 2024
Usienasport festeggia il successo della spedizione italiana ai giochi olimpici e paralimpici di Parigi 2024