Tirocinio

Nell’ambito del Corso di sostegno è previsto un tirocinio per complessive 300 ore corrispondenti a 12 CFU articolato in tirocinio diretto e tirocinio indiretto. Per le ore di tirocinio non è previsto il riconoscimento dei crediti.

 

TIROCINIO DIRETTO
Il tirocinio diretto [150 ore] è da espletarsi in non meno di 5 mesi e viene effettuato presso le istituzioni scolastiche; è seguito dal/la tutor dei/lle tirocinanti scelto tra i/le docenti dell’istituzione scolastica.

 

TIROCINIO INDIRETTO
Il tirocinio indiretto comprende attività di supervisione da parte dei/lle docenti del corso oppure dei/lle docenti dei laboratori e dei/lle tutor dei/lle tirocinanti, rispettivamente presso gli atenei e presso le sedi di tirocinio. In particolare tali attività riguardano:

  • rielaborazione dell’esperienza professionale nella sede dell’Ateneo con il/la tutor coordinatore/rice [50 ore].
  • rielaborazione dell’esperienza professionale con il/la tutor dei/lle tirocinanti (tutor d’aula) presso le istituzioni scolastiche [25 ore].
  • attività pratica sull’utilizzo delle nuove tecnologie, applicate alla didattica speciale (TIC) nella sede dell’Ateneo [75 ore].
TERMINE TIROCINIO

Di seguito viene pubblicato l'elenco dei numeri di matricola dei/lle corsisti/e le cui pratiche di termine tirocinio hanno superato la verifica amministrativa. 
Non vengono più inviate comunicazioni personali allo/a studente/essa o all'istituto scolastico se la modulistica inviata tramite PEC dall'istituto è corretta.

ATTIVAZIONE NUOVA CONVENZIONE

La richiesta di attivazione del tirocinio può essere effettuata a partire dal 9 ottobre 2024.

 

Se la scuola non è presente nell’elenco degli Istituti già convenzionati con l’Ateneo senese è possibile, in attesa dell'inizio del corso di Sostegno, attivare una nuova convenzione.

Si precisa che la firma della Convenzione da parte dell’Istituto e del Rettore di questo Ateneo è propedeutica all’attivazione del tirocinio stesso e che solo dopo la sottoscrizione della stessa da parte di entrambi i soggetti, sarà possibile, a partire dal 9 ottobre 2024, inoltrare la documentazione necessaria per l’attivazione del tirocinio.

 

COME FARE PER ATTIVARE UNA NUOVA CONVENZIONE
Inoltrare all’Istituto scelto la Convenzione che dovrà essere:
- stampata,
- compilata,
- scansionata,
- salvata in PDF/A
- firmata digitalmente dal Dirigente scolastico.
Si precisa che dopo l’apposizione della firma digitale non dovranno essere inseriti timbri o n. di protocollo per non RENDERE nulla la validità della firma digitale. Null’altro deve essere allegato alla convenzione.
L’istituto scolastico deve inviare la convenzione firmata digitalmente a mezzo PEC a: [email protected], all’attenzione del Settore Specializzazione Sostegno. Dopo circa 7-10 giorni l’istituto riceverà sempre a mezzo PEC la convenzione firmata dal Rettore; sarà cura del corsista informarsi presso la segreteria dell’Istituto scolastico dell’avvenuta ricezione.

ATTIVAZIONE TIROCINIO

Comunichiamo che non vi sono norme che vietano l’assegnazione di più tirocinanti ad un solo tutor, non vi sono norme che vietano la permanenza in classe in presenza dell’alunno con disabilità anche in assenza del tutor e che le relative ore svolte possano essere conteggiate purché sia presente in aula un docente di sostegno o, in alternativa, curricolare, che certifichi la presenza del tirocinante e il regolare svolgimento del progetto formativo, fermo restando che le ore vanno comunque attestate sul modulo di certificazione ore tirocinio diretto con firma del docente tutor designato dal dirigente scolastico.