
"La storia alla prova: Fare la storia sui social. Quali prospettive lavorative?”
19 aprile, ore 11, aula H del complesso di Fieravecchia – Siena
Sarà possibile seguire l’evento anche online:
Interviene:
- Gabriele Campagnano, fondatore e proprietario di Zhistorica e Responsabile ufficio stampa - Dipartimento della Trasformazione digitale presso la Presidenza del consiglio dei Ministri
Con questa iniziativa il seminario permanente "La storia alla prova" del progetto “Sostenibilità e Occupabilità nel Patrimonio Culturale” (SOPAC) del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali, intende porre una riflessione su come, nella società del social web, la produzione di contenuti culturali possa utilizzare strategie di diffusione e disseminazione a livello professionale per le imprese culturali, arricchendo le possibilità lavorative dei laureati in scienze umane e sociali.
Il seminario presenterà il caso di una piccola impresa, Zhistorica (la pagina web di storia più seguita in Italia con oltre 2.000.000 di visite l'anno), produttrice di contenuti divulgativi e di come si sia servita dei social per allargare la sua offerta comunicativa e il mercato dei fruitori dei contenuti che produce, tra i quali pubblicazioni per il lettore generale come il volume "I padroni dell'acciaio", che ha venduto migliaia di copie.