Cordoglio per la scomparsa della professoressa Paola Martelli
Il Rettore dell'Università di Siena Roberto Di Pietra, personalmente e a nome dell'intera comunità universitaria, esprime profondo cordoglio per la scomparsa della professoressa Paola Martelli, illustre docente dell'Ateneo, tda tempo in quiescenza.
Docente di Biochimica applicata nella Facoltà di Farmacia dall'anno accademico 1965-1966, la professoressa Martelli era divenuta ordinario nel 1984 e, a partire dall’anno successivo era stata nominata Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Chimica e tecnologia farmaceutiche.
Nel corso degli anni aveva ricoperto l’incarico di direttrice dell'Istituto di Chimica biologica e della Scuola Diretta a Fini Speciali per Tecnici in Biotecnologie e, dal 2001, era divenuta componente dell'Osservatorio di Ateneo sulla Didattica.
Nel triennio 2002-2005 era stata Presidente del Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Specialistica Interfacoltà in Biotecnologie per la Salute Umana e, in quello successivo, direttrice del Centro Interdipartimentale per lo Studio Biochimico delle Patologie Osteoarticolari.
Il commiato si terrà quest’oggi alle ore 16.00 all’obitorio dell policlinico Le Scotte.
“Era una persona elegante, squisitamente gentile e di grande umanità, una figura minuta ma dotata di una forza formidabile. Affiliata all’Accademia dal 1975, era arrivata nel Consiglio Direttivo nel 2010: come Sovrintendente alla Biblioteca e all’Archivio storico fino al 2016 ha preso di petto la situazione intervenendo in maniera significativa per la riorganizzazione della Biblioteca e realizzando anche mostre per valorizzarne il patrimonio antico, raro e curioso”.
Nella foto la professoressa Paola Martelli nella biblioteca dell’Accademia dei Fisiocritici