Arezzo: seminario dottorale Hermes Consortium

Lunedì, 12 Giugno, 2023 (All day) a Venerdì, 16 Giugno, 2023 (All day)
“Possible Worlds: Environment, Community, Heterotopia”
seminario dottorale del Hermes Consortium for Literary and Cultural Studies

Arezzo: seminario dottorale Hermes Consortium for Literary and Cultural Studies

Dal 12 al 16 giugno, aula 3 Palazzina Donne, campus del Pionta  Arezzo

 

Dal 12 al 16 giugno, al Campus di Arezzo, si terrà il seminario dottorale Hermes Consortium for Literary and Cultural Studies (https://hermes.au.dk).

 

Hermes è un consorzio di dodici scuole di dottorato in Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, La Spagna e gli Stati Uniti, con una comprovata esperienza di eccellenza internazionale nel campo degli studi letterari comparati. La scuola estiva annuale del consorzio, ospitata a turno da ciascun istituto partner, riunisce specialisti, delegati delle università partner e due dottorandi per ciascuna università.

 

Workshop di formazione intensiva e presentazioni di work-in-progress si concentrano su metodologie e temi condivisi e portano alla pubblicazione di un volume collettivo pubblicato da UCL Press. La scuola 2023, ospitata dall'Università di Siena, ha come tema “Possible Worlds: Environment, Community, Heterotopia”.

 

In programma le lezioni magistrali di Thomas Pavel (University of Chicago), Maria Boletsi (Leiden & Amsterdam University), Emily Baker (University College London); e i seminari di Tiziana de Rogatis (Università per Stranieri di Siena), Florian Mussgnung (University College London), Karen-Margrethe Simonsen (Aarhus University).