Scade il 31 marzo il termine per iscriversi alla seconda edizione corsi di italiano gratuiti per universitari/e titolari di protezione internazionale o speciale promossi dalla Società Dante Alighieri e dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR).
I corsi, che inizieranno il 5 maggio si terranno a distanza sulla piattaforma Dante.global, sono rivolti a:
studenti/studentesse universitarie/universitari iscritte/iscritti in un ateneo/conservatorio/accademia di belle arti italiano/a,
ricercatrici/ricercatori presso un ateneo italiano o presso un centro di ricerca riconosciuto dal MUR,
professoresse/professori, ad esempio visiting professor in un ateneo/conservatorio/accademia di belle arti.
Info: https://campagne.dante.global/dante-protezione-internazionale
Scade il 3 marzo 2025 il termine per partecipare al bando per l’assegnazione di 100 borse di studio MUR-CRUI a studentesse e studenti titolari di protezione internazionale per iscritte/i ad un ateneo italiano nell’a.a. 2024-2025.
- UnisiCares
- Runipace
- University Corridors for Refugees (UNI-CO-RE)
- Progetto PrEcIoUS
- SCHOLARS AT RISK
- Associazione Cor Magis Siena OdV
Lo Sportello avanzato Just Peace, ispirandosi ai principi del Manifesto dell’Università inclusiva e delle Università per la Pace, opera a sostegno di studentesse/studenti e ricercatrici/ricercatori richiedenti protezione internazionale o comunque provenienti da aree di crisi con le seguenti attività:
- gestisce le attività di prima accoglienza;
- verifica dei bisogni;
- verifica dei requisiti per l'accesso alla formazione;
- verifica la conformità del titolo di studio Universitario acquisito nel Paese di provenienza in alternativa al DOV-CIMEA;
- assistenza all'iscrizione ed in itinere;
- eroga borse di studio a seguito di una procedura di selezione;
- garantisce la gratuità al servizio di ristorazione;
- supporta nell’iter per l’acquisizione del permesso di soggiorno e di richiesta di protezione internazionale;
- esonera dal pagamento delle tasse universitarie.