Pubblicato il bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici a.a. 2022-2023
Sarà aperto fino al 30 settembre (ore 14)
Sarà aperto dal 1° settembre (ore 14) al 30 settembre (ore 14) il bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici, dedicata ad offrire una formazione postlaurea di terzo livello negli studi di storia dell’arte, dalla tarda antichità all’età contemporanea.
Nella proposta formativa della Scuola, accanto agli insegnamenti di base di storia dell’arte e dell’architettura, dalla tarda antichità ai giorni nostri, in una prospettiva multidisciplinare attenta ai contesti di produzione e ricezione delle opere, particolare enfasi è data agli aspetti teorico-pratici legati alla conoscenza materiale dei manufatti: dall’analisi delle tecniche artistiche all’impiego degli strumenti di indagine scientifica sullo stato di conservazione. Approfondimenti di museologia e museografia e di storia della conservazione integrano il piano di studi sul fronte della gestione museale e della comunicazione culturale e si accompagnano a quelle competenze legislative ed economiche indispensabili per rispondere alle sfide di un ambito professionale sempre più articolato e complesso.
Il bando e le modalità di partecipazione sono consultabili nella sezione del portale dedicata alle Scuole di specializzazione di area non medica.