L’Università di Siena tra i soci fondatori della Fondazione ITS Prodigi

Venerdì, 17 Dicembre, 2021 - 08:45
Si tratta del primo percorso ITS nell’area ICT e digitale realizzato in Toscana per la formazione post-diploma di tecnici superiori specializzati in questo ambito
L’Università di Siena tra i soci fondatori della Fondazione ITS Prodigi

L’Università di Siena tra i soci fondatori della Fondazione ITS Prodigi

L’Ateneo è stato rappresentato dalla professoressa Ada Fort, del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

 

Scuola, università, agenzie formative, associazioni di categoria, imprese e comuni insieme per la formazione di alta qualità volta a creare figure di tecnici superiori con elevate competenze in ambito tecnico e tecnologico. 

 

Con questo obiettivo nasce la Fondazione ITS Prodigi, il primo percorso ITS nell’area ICT e digitale realizzato in Toscana. La Fondazione si è costituita lunedì 13 dicembre ed è stata presentata contestualmente nella conferenza stampa svoltasi nell’Auditorium Sesa di Empoli. 

 

Alla presentazione, oltre ai rappresentanti delle istituzioni e organizzazioni coinvolte, è intervenuto anche il governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani

 

Tra i trenta soci fondatori di Prodigi c’è anche l’Università di Siena, rappresentata nell’occasione dalla professoressa Ada Fort, del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche.  “Il ruolo dell’Università di Siena in qualità di partner - spiega la docente - sarà quello di supportare la Fondazione nell’erogazione dei corsi post diploma in questi settori, in sinergia con le industrie del territorio e con l’obiettivo dell’inserimento nel mondo del lavoro”. I percorsi avranno una durata biennale o triennale e parte della durata del corso si svolgerà in azienda.