Bandi Master in scadenza
- Titolo:
- MANAGEMENT INNOVAZIONE E GOVERNANCE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE - MIGAP
- Livello:
- II livello
- Anno Accademico:
- 2021/2022
- Sito web:
- https://www.disag.unisi.it
- Scadenza:
- 01/03/2022
- Costo:
- Importo totale Euro 5000
- Lingua in cui si svolgeranno le attività del Master:
- ITALIANO
- Numero massimo posti in sovrannumero disponibili:
- 5
- Durata:
- 12 mesi
- Crediti Formativi Universitari:
- 60
- Referenti:
- - Pasquale Ruggiero - Piazza San Francesco 7 - 53100 Siena - - - [email protected]
- Nicoletta Vettori - Piazza San Francesco 7 - 53100 Siena - 0577232672 - - [email protected] - Obiettivi:
-
IL Master di secondo livello in Management, Innovazione e Governo delle Amministrazioni Pubbliche (MIGAP) è rivolto a laureati magistrali provenienti dall’area delle discipline giuridiche, economiche, umanistiche e delle scienze politiche e internazionali e a tutti i soggetti che ricoprono ruoli di responsabilità negli enti pubblici oltre che ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni che hanno l’intenzione di professionalizzarsi al fine di migliorare la propria posizione e aprirsi a nuove prospettive di carriera. I partecipanti al master saranno in grado di coprire ruoli dirigenziali presso le amministrazioni pubbliche locali grazie alle conoscenze teorico-pratiche che saranno fornite durante lo svolgimento dei diversi moduli. In particolare, le conoscenze fornite saranno principalmente giuridiche ed economico-aziendali. Tali conoscenze saranno fornite in modo organico al fine di trattare le tematiche sviluppate da entrambe le prospettive. Questo permetterà ai partecipanti di acquisire competenze utili alla migliore comprensione del ruolo delle AP nell'attuale sistema socio-economico (la produzione di valore pubblico) e corrispondentemente disegnare politiche di sviluppo che permettano di definire ed implementare, nel rispetto e comprensione del perimetro giuridico di riferimento, sistemi di gestione per obiettivi delle amministrazioni pubbliche soprattutto attraverso l'uso di adeguati strumenti di programmazione e controllo della performance pubblica, comunicativi, informatici, incentivanti. L’obiettivo centrale del master è di formare dirigenti pubblici in grado di contribuire a creare valore pubblico attraverso il perfezionamento delle loro competenze nell’ambito della gestione strategica delle amministrazioni con particolare riferimento allo sviluppo delle skills utili a ricoprire posizioni di governance e coordinamento. Proprio in virtù dell’importanza che viene attribuita alla creazione di valore pubblico, il master, mediante la trasmissione della conoscenza necessaria e la valorizzazione delle attitudini individuali, delle idee e la formazione continua sulle competenze trasversali dei partecipanti, si pone come un valido percorso utile non solo per portare innovazione e stimolare la semplificazione dei processi, ma anche e soprattutto per incentivare le persone ad un atteggiamento costruttivo e orientato al futuro in grado di condurre a risultati scalabili, di ampio respiro e che facciano la differenza perché in grado di contribuire a ridisegnare i servizi nell’ottica dell’efficacia e dell’efficienza soprattutto attraverso la valorizzazione del capitale umano.
- N.B. Alcune delle informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni con successivi provvedimenti che saranno riportati tra gli "Allegati" della presente pagina web
- Si precisa che i master universitari di primo e secondo livello, cosě chiamati per l'ordinamento italiano, sono corsi di alta specializzazione e che si possono candidare solo dopo la laurea e che NON SONO ASSOLUTAMENTE LAUREE MAGISTRALI
It should be noted that the first and second level university masters, so called for the italian system, are highly specialized courses and that you can apply for them only after graduation and THAT THEY ARE ABSOLUTELY NOT MASTER'S DEGREES - Allegati:
- Graduatoria
- Bando
- Variazione al Bando
- Variazione al Bando
- Commissione Valutazione
- Tutorial
- Tutorial - English version
- Accesso Segreteria on line
SOLO PER I MASTER AD AMMISSIONE/CONCORSO: E’ necessario effettuare il pagamento di €30. La domanda al concorso non č valida senza il pagamento della tassa
ONLY FOR ADMISSION / COMPETITION MASTERS: A payment of €30 is required. The application for the competition is not valid without payment of the fee
Contenuto della pagina estratto da SIMACO