
Skills for future: "Intelligenza emotiva"
Dal 10 aprile al 31 maggio al Complesso didattico San Francesco, piazza San Francesco, 7 - Siena
Agli studenti che avranno seguito tutti gli incontri sarà riconosciuta la partecipazione al corso
Dal 10 aprile al 31 maggio, al Complesso didattico San Francesco, si terrà il training esperienziale "Intelligenza emotiva".
Il programma degli incontri:
- 10 aprile, ore 9.00-13.00, Hardiness,
- 12 aprile, ore 14.00-18.00, Rabbia e soluzione dei conflitti,
- 6 maggio, ore 9.00-13.00, Dignity in job,
- 6 maggio, ore 14.00-17.00, Project work,
- 31 maggio, ore 9.00-13.00, Presentazione dei progetti realizzati/Premiazione
Docenti:
- Laura Occhini - docente di “Psicologia del lavoro” DSFUCI - Università di Siena
- Antonio Pulerà - ricercatore USL Toscana Sud-Est
L’intelligenza emotiva, o più semplicemente la capacità di gestire il comportamento emotivo, e di conseguenza l’efficacia relazionale, è una competenza sociale che può essere appresa attraverso dei focus esperienziali. I partecipanti saranno coinvolti in confronti dialettici, role- playing e progetti su tre temi emergenti che, padroneggiati, si trasformano in abilità metacognitive e in strategie di comportamentali di adattamento e di engagement.