
Incontro di studio “Le processus de mise en œuvre de la nouvelle Constitution tunisienne : les défis générés par l’enracinement de la démocratie”
30 maggio, ore 15.00, aula Vitale del Complesso didattico San Francesco - Siena
31 maggio, ore 9.00, sala Bonci-Casuccini, Complesso didattico Mattioli - Siena
Il 30 e 31 maggio, al Complesso didattico San Francesco e al Complesso didattico Mattioli, si terrà l'incontro di studio “Le processus de mise en œuvre de la nouvelle Constitution tunisienne : les défis générés par l’enracinement de la démocratie”, dedicato all’attuazione della Costituzione tunisina del 2014.
L’evento, che fa seguito alla giornata organizzata sullo stesso tema ad Aix-en-Provence il 18 aprile scorso, si tiene nell’ambito del progetto Galileo 2016/2017, finanziato nel 2016 dall’Università Italo-Francese, ed è articolato sulla discussione dei temi principali per l’attuazione della Costituzione tunisina, dibattuti da esperti italiani e francesi, con il coordinamento della professoressa Tania Groppi e del professor Xavier Philippe (Aix-Marseille Université) e la partecipazione delle professoresse Neila Chaabane e Salsabil Klibi (Faculté des Sciences Juridiques, Politiques et Sociales de Tunis-Carthage).
L'iniziativa è organizzata dal Gruppo di ricerca e formazione sul diritto pubblico, europeo e comparato dell’Università di Siena (Dipec).