
Graduation Day dell'Università di Siena
17 giugno
- Rivedi qui la cerimonia del Graduation Day in piazza del Campo
- Rivedi qui la consegna della laurea ad honorem ai Professori Fauci e Rappuoli
- Ore 11.00, Cerimonia di conferimento delle Lauree ad Honorem
Aula Magna Palazzo del Rettorato – Banchi di Sotto, 55 – Siena
► Accesso consentito esclusivamente su invito.
Diretta streaming:
- Ore 17.00, Cerimonia del Graduation Day
Il Campo – Siena
► Per partecipare occorre l’iscrizione online: ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 MAGGIO
Diretta streaming:
PROGRAMMA
- 11.00 Cerimonia di conferimento delle Lauree ad Honorem
Aula Magna Palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto, 55)
Accesso consentito esclusivamente su invito.
Conferimento della Laurea ad honorem in Medicina e chirurgia al Prof. Anthony Stephen Fauci e al Prof. Rino Rappuoli
Saluto e introduzione del Rettore, Prof. Roberto Di Pietra
Motivazione e Laudatio
Prof. Francesco Dotta
(Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze)
Lectio Magistralis - Prof. Anthony Stephen Fauci
Motivazione e Laudatio
Prof. Vincenzo Sorrentino
(Direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo)
Lectio Magistralis - Prof. Rino Rappuoli
Proclamazione
- 17.00 Cerimonia del Graduation Day
(Il Campo – Siena – cerimonia pubblica)
Apertura della cerimonia
Interventi:
- Presidente dell’associazione USiena Alumni dell’Università di Siena, Giulio Ancilli
- Sindaco del Comune di Siena, Nicoletta Fabio
- Rettore dell'Università di Siena, Prof. Roberto Di Pietra
- Ministro dell'Università e della Ricerca, Sen. Prof.ssa Anna Maria Bernini
Chiamata delle laureate dei laureati dell'anno sul palco (consegna pergamena ricordo e foto con il Rettore)
Proclamazione ufficiale e lancio del Tocco
17 giugno
Alle ore 11 nel palazzo del Rettorato dell’Università di Siena (Banchi di Sotto, 55), si terrà la cerimonia di consegna della Laurea ad honorem in Medicina e Chirurgia al Professor Anthony Stephen Fauci e al Professor Rino Rappuoli.
Saranno i Professori Francesco Dotta, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze e Vincenzo Sorrentino, Direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo a leggere motivazione e laudatio dei due nuovi laureati ad honorem dell’Ateneo. L’accesso alla cerimonia è esclusivamente su invito.