Con la riforma dei cicli di studio anche l’Università di Siena ha introdotto i test di accesso* per chi si immatricola a un corso di studio non a numero programmato.
Il test ha lo scopo di valutare l'attitudine e il grado di preparazione in alcune discipline ritenute particolarmente rilevanti per affrontare con successo il corso di studi che si intende scegliere, e quindi di consentire allo studente di colmare le eventuali lacune che dovessero emergere con dei corsi di recupero mirati (laddove previsti) che verranno organizzati nel primo anno di studio.
- Il test è obbligatorio ma l'eventuale risultato negativo non preclude l'immatricolazione
* da non confondere con la prova di ammissione prevista per i corsi a numero programmato
- Per i corsi di laurea in Economia, Ingegneria, Matematica, Scienze ambientali e naturali, Scienze geologiche l'iscrizione al test si effettua tramite la procedura on line accessibile dal sito del CISIA
- Per il corso di laurea in Fisica e tecnologie avanzate l'iscrizione al test si effettua tramite la piattaforma Eventbrite
- Per gli altri corsi di laurea l'iscrizione al test si effettua tramite la procedura accessibile dalla segreteria online Unisi cliccando su "Test di valutazione"
- È possibile iscriversi e partecipare a più test
- Per l'iscrizione ai test tramite il sito CISIA è previsto un contributo economico di 30 euro
- Per l'iscrizione ai test tramite la segreteria on line Unisi è previsto un contributo economico di 35 euro. Al pagamento si accede alla fine della procedura on line.
- Il contributo non è previsto per il corso di laurea in Fisica e tecnologie avanzate
- Gli studenti che hanno effettuato la preimmatricolazione sono esonerati dal pagamento. Si ricorda che gli studenti preimmatricolati che sostengono il test TOLC CISIA possono chiedere il rimborso di 30 € utilizzando la modulistica scaricabile dalla pagina delle Tasse
Tutte le informazioni sui test di accesso dei singoli corsi di studio sono consultabili cliccando le aree di riferimento nei link sottostanti.