Bandi Master in scadenza
- Titolo:
- TECNOLOGIE FARMACEUTICHE INDUSTRIALI
- Livello:
- II livello
- Anno Accademico:
- 2020/2021
- Sito web:
- www.unisi.it/master-tfi
- Scadenza:
- 05/03/2021
- Costo:
- Importo totale Euro 3000
- Lingua in cui si svolgeranno le attività del Master:
- ITALIANO
- Durata:
- 12 mesi
- Crediti Formativi Universitari:
- 60
- Referenti:
- - Prof. Aggr. Marco Andreassi - Via A. Moro, 2 - 53100 Siena - 0577 235366 - - marco.andreassi@unisi.it
- Prof.- Maurizio Anzini - Via A. Moro, 2 - 53100 Siena - 0577235873 - - maurizio.anzini@unisi.it
- Prof. Travagli Valter - Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia - 0577234317 - - valter.travagli@unisi.it
- Dr. Marco Paolino - Via Aldo Moro - 3293376824 - - paolino3@unisi.it
- Prof. Andrea Cappelli - Via A. Moro, 2 - 53100 Siena - 0577 234320 - 0577 234254 - cappelli@unisi.it - Obiettivi:
- II Master Universitario di II livello in "Tecnologie Farmaceutiche Industriali" nasce in un contesto di normative europee sulla produzione, il controllo e la commercializzazione dei farmaci ancora in via di definizione. Il corso di studi ha come obiettivo primario di offrire ai partecipanti un bagaglio culturale adeguato per affrontare con competenza ogni aspetto delle varie fasi della preparazione di un farmaco, a partire dalla scelta del principio attivo, alla sperimentazione per l'accertamento dell'attivitĂ , alla protezione brevettuale, alla farmacologia, ecc., fino alle pratiche per l'autorizzazione alla immissione in commercio del prodotto finito in Italia e negli altri Paesi. Gli argomenti affrontati nel corso di studi, sulla base di progetti innovativi, riguarderanno tutte le materie attinenti in maniera specifica al farmaco a partire dallo status di "principio attivo" fino al prodotto finito "il medicamento". L'opportunitĂ offerta agli allievi di confrontarsi con docenti universitari, per quanto riguarda la ricerca pura, e con rappresentanti del mondo del lavoro ed in particolare delle industrie farmaceutiche per quanto attiene agli aspetti tecnologico, regolatorio e commerciale, è una delle caratteristiche degli aspetti piĂÂą qualificanti del Master in oggetto.
- N.B. Alcune delle informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni con successivi provvedimenti che saranno riportati tra gli "Allegati" della presente pagina web
- Allegati:
- Bando
- Tutorial
- Tutorial - English version
- Accesso Segreteria on line
Contenuto della pagina estratto da SIMACO