Bandi Master in scadenza
- Titolo:
- INFERMIERISTICA DI AREA CRITICA E DELL' EMERGENZA
- Livello:
- I livello
- Anno Accademico:
- 2023/2024
- Sito web:
- Scadenza:
- 01/03/2024
- Costo:
- Importo totale Euro 2500
- Lingua in cui si svolgeranno le attività del Master:
- ITALIANO, INGLESE
- Durata:
- 12 mesi
- Crediti Formativi Universitari:
- 60
- Referenti:
- - -
- Obiettivi:
-
Il Master si propone di formare lo specialista in Infermieristica di Area Critica e dell'Emergenza". Con il termine "Area Critica" si intende l'insieme delle situazioni caratterizzate dalla criticità e dall'instabilità della Persona e della complessità dell'intervento infermieristico ovunque esse si manifestino e quindi non peculiari delle sole terapie intensive o emergenza territoriale. Il Master di I livello in Infermieristica di Area Critica e dell'Emergenza è un corso di formazione avanzato post-base nel quale l'infermiere amplia o acquisisce competenze professionali avanzate e specifiche necessarie negli ambiti operativi di Area Critica in cui è necessario gestire (pianificare, realizzare, monitorare e valutare) strategie assistenziali globali, continue, tempestive e di elevata qualità in risposta ai bisogni di salute e ai problemi fisici, psicosociali complessi, reali o potenziali che possono manifestarsi nella persona. Le conoscenze e le capacità tecnico-pratiche che saranno acquisite al termine del Master prevedono l'approfondimento della infermieristica basata sulle prove di efficacia (EBN) e le competenze avanzate in area critica con il fine di rendere l'infermiere specialista in grado di valutare i bisogni di assistenza in area critica, gestire il processo assistenziale nell'alta intensità di cure e complessità assistenziale, nonchè, i relativi percorsi di cura; svolgere attività di formazione, di ricerca applicata e di consulenza a garanzia della qualità dell'assistenza e della valutazione degli outcome nello specifico ambito. Il processo formativo si servirà di varie metodologie didattiche partendo dall'aula, sviluppandosi in laboratorio e ampliandosi in centro di simulazione avanzata per poi concludersi in un periodo di stage presso strutture (Terapia Intensive, Pronto Soccorso, Centrale Operativa Emergenza Territoriale e servizi di area critica) al fine di garantire una formazione completa per un professionista con qualifiche rispondenti alle esigenze delle aziende del Sistema Sanitario Nazionale e non. Al termine del master lo studente sarà in grado di: o realizzare un'assistenza infermieristica centrata sui problemi/bisogni di salute e sulla necessità della persona assistita in area critica; o pianificare, gestire e valutare il processo assistenziale garantendo risultati di salute alla persona e alla famiglia; o applicare i processi assistenziali nei contesti di area critica o gestire le risorse materiali per realizzare un'assistenza efficace, efficiente e coerente; o partecipare alle attività di formazione del personale del settore; o offrire attività di consulenza ad altri operatori dei setting assistenziali; o - partecipare alle attività di ricerca.
- N.B. Alcune delle informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni con successivi provvedimenti che saranno riportati tra gli "Allegati" della presente pagina web
- Si precisa che i master universitari di primo e secondo livello, cosě chiamati per l'ordinamento italiano, sono corsi di alta specializzazione e che si possono candidare solo dopo la laurea e che NON SONO ASSOLUTAMENTE LAUREE MAGISTRALI
It should be noted that the first and second level university masters, so called for the italian system, are highly specialized courses and that you can apply for them only after graduation and THAT THEY ARE ABSOLUTELY NOT MASTER'S DEGREES - Allegati:
- Graduatoria
- Bando
- Variazione al Bando
- Commissione Valutazione
- Tutorial
- Tutorial - English version
- Accesso Segreteria on line
SOLO PER I MASTER AD AMMISSIONE/CONCORSO: E’ necessario effettuare il pagamento di €30. La domanda al concorso non č valida senza il pagamento della tassa
ONLY FOR ADMISSION / COMPETITION MASTERS: A payment of €30 is required. The application for the competition is not valid without payment of the fee
Contenuto della pagina estratto da SIMACO