Bandi Master in scadenza
- Titolo:
- Etica pubblica, degli affari e del consumo
- Livello:
- II livello
- Anno Accademico:
- 2013/2014
- Sito web:
- www.masteretica.unisi.it
- Scadenza:
- 06/09/2013
- Costo:
- Importo totale Euro 2500
- Lingua in cui si svolgeranno le attività del Master:
- ITALIANO
- Struttura didattica:
- - Dipartimento di scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale - Viale Cittadini, 33 - 52100 Arezzo - 0575 926357-59 - 0575 926312 - [email protected]
- Referenti:
- - Prof. Mariano Bianca - Viale Cittadini, 33 - 52100 Arezzo - 0575 926357-59 - 0575 926312 - [email protected]
- Prof. Paolo Piccari - Viale Cittadini, 33 - 52100 Arezzo - 0575 926357 - 0575 926312 - [email protected] - Obiettivi:
- Il Master in Etica pubblica, degli affari e del consumo si colloca nel percorso formativo del precedente Master in Etica degli affari, del consumo e della responsabilitŕ sociale, le cui otto edizioni si sono svolte con successo presso la sede aretina dell'ateneo. L'articolazione didattica del Master č caratterizzata da un sistema integrato di moduli fortemente interdisciplinari. L'obiettivo del Master č quello di predisporre un'offerta formativa che consenta ai partecipanti di acquisire un'adeguata preparazione in particolare nell'ambito dell'etica pubblica e degli affari e, piů in generale, molteplici competenze nel settore della tutela dei consumatori e della responsabilitŕ sociale spendibili in differenti contesti professionali. Il Master rivolto non solo a giovani laureati, ma anche al personale della pubblica amministrazione e delle imprese, si propone di preparare le seguenti figure professionali: a) esperto in gestione dei sistemi di responsabilitŕ sociale; b) esperto nella gestione dei rapporti con i consumatori; c) esperto in gestione di sistemi normativi aziendali; d) consulente di direzione per il programma etico aziendale. Tali figure professionali potranno operare: 1) nelle aziende (area marketing o relazioni esterne) con il compito di gestire i rapporti tra le varie funzioni dell'organizzazione (produzione, top management, distribuzione, commerciale, ecc.) e i principali stakeholders esterni (policy makers, associazioni di consumatori, enti e istituzioni, authorities, ecc.) in merito ad alcuni specifici temi: la responsabilitŕ di prodotto, la qualitŕ, l'informazione al mercato, la correttezza dell'informazione pubblicitaria, i codici etici, la responsabilitŕ sociale, ecc.; 2) nelle istituzioni e nella pubblica amministrazione con il compito di gestire le diverse problematiche derivanti dal rapporto con i cittadini e di assicurare la correttezza e la trasparenza delle procedure amministrative, concorrendo ad individuare gli strumenti di
- N.B. Alcune delle informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni con successivi provvedimenti che saranno riportati tra gli "Allegati" della presente pagina web
- Si precisa che i master universitari di primo e secondo livello, cosě chiamati per l'ordinamento italiano, sono corsi di alta specializzazione e che si possono candidare solo dopo la laurea e che NON SONO ASSOLUTAMENTE LAUREE MAGISTRALI
It should be noted that the first and second level university masters, so called for the italian system, are highly specialized courses and that you can apply for them only after graduation and THAT THEY ARE ABSOLUTELY NOT MASTER'S DEGREES - Allegati:
- Bando
- Tutorial
- Tutorial - English version
- Accesso Segreteria on line
SOLO PER I MASTER AD AMMISSIONE/CONCORSO: E’ necessario effettuare il pagamento di €30. La domanda al concorso non č valida senza il pagamento della tassa
ONLY FOR ADMISSION / COMPETITION MASTERS: A payment of €30 is required. The application for the competition is not valid without payment of the fee
Contenuto della pagina estratto da SIMACO