Bandi Master in scadenza
- Titolo:
- BIOINFORMATICA E DATA SCIENCE (MASTER EXECUTIVE)
- Livello:
- II livello
- Anno Accademico:
- 2020/2021
- Sito web:
- http://biods.diism.unisi.it
- Scadenza:
- 29/01/2021
- Costo:
- Importo totale Euro 3000
- Lingua in cui si svolgeranno le attività del Master:
- ITALIANO
- Durata:
- 14 mesi
- Crediti Formativi Universitari:
- 71
- Referenti:
- - Francesco Nardi - Dipartimento di Scienze della Vita, via Aldo Moro, 2 - 53100 Siena - 0577232128 - - francesco.nardi@unisi.it
- Moreno Falaschi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche, Via Roma, 56, 53100 Siena - 0577235961 - - moreno.falaschi@unisi.it
- Monica Bianchini - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche, Via Roma, 56, 53100 Siena - 0577235871 - - monica@diism.unisi.it
- Laura Bianchi - - 0577234937 - - laura.bianchi@unisi.it
- Ottavia Spiga - Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, via Aldo Moro, 2 - 53100 Siena - 0577235834 - - ottavia.spiga@unisi.it - Obiettivi:
-
Il Master annuale di secondo livello in Bioinformatica, erogato in italiano presso la sede dell’incubatore di imprese ’Toscana Life Sciences’, a Siena, da parte di docenti delle Università Toscane di Siena, Pisa e Firenze, e del CNR di Pisa, e con la collaborazione ed il sostegno di numerose imprese biotecnologiche, si propone di formare una figura di alta professionalità nel campo della Bioinformatica e dell'analisi di big data biologici e biomedici. Tale figura deve essere capace di coniugare in modo interdisciplinare conoscenze biologiche, biomediche, matematiche ed informatiche, e comprendere e gestire i complessi problemi legati alla descrizione ed interpretazione delle molecole biologiche, dell'informazione genetica, della proteomica, della struttura delle proteine, sino ad arrivare ai problemi legati alla progettazione di nuovi farmaci. Sono necessari strumenti e metodologie informatiche tipiche dell'Intelligenza Artificiale e della Data Science (analisi di Big Data) che permettano di gestire la complessità dei problemi, ma anche la enorme quantità di dati disponibile nell’era post-genomica. L'analisi dei dati diventa fondamentale per lo sviluppo di biotecnologie efficaci e per nuovi farmaci personalizzati.
- N.B. Alcune delle informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni con successivi provvedimenti che saranno riportati tra gli "Allegati" della presente pagina web
- Allegati:
- Graduatoria
- Bando
- Variazione al Bando
- Variazione al Bando
- Commissione Valutazione
- Tutorial
- Tutorial - English version
- Accesso Segreteria on line
Contenuto della pagina estratto da SIMACO