Bandi Corsi di Perfezionamento in scadenza
- Titolo:
- BULLISMO E ALTRE FORME DI DISAGIO A SCUOLA: RICONOSCERE I FENOMENI E SAPERLI AFFRONTARE
- Anno Accademico:
- 2020/2021
- Scadenza:
- 13/11/2020
- Costo:
- Importo totale Euro 200
- Lingua in cui si svolgeranno le attività del Corso:
- ITALIANO
- Crediti Formativi Universitari:
- 20
- Referenti:
- - Dott. Fabio Ferretti - - 0577 586409 - - ferrefa@unisi.it
- Obiettivi:
- Il Corso ha per destinatari docenti e aspiranti docenti della Scuola Secondaria di Primo e di Secondo Grado. E' finalizzato alla formazione di specifiche conoscenze, competenze e abilitĂ relative ad alcune tra le evidenze piĂÂą critiche nel comportamento scolastico degli adolescenti contemporanei. Lâ₏™osservazione empirica ha condotto a evidenziare nella popolazione scolastica in etĂ pre-adolescente e adolescente alcuni fenomeni caratteristici, che rendono le attivitĂ di insegnamento-apprendimento � come pure quelle finalizzate alla socializzazione e alla maturazione individuale degli alunni � sempre piĂÂą complesse e problematiche. A fronte di ciĂ², è sempre piĂÂą evidente la necessitĂ di dotare gli insegnanti di quelle conoscenze approfondite e di quegli strumenti dâ₏™intervento adeguati a fronteggiare una realtĂ in profonda trasformazione rispetto ai piĂÂą noti paradigmi ermeneutici di riferimento.SocietĂ multi-etnica e multi-culturale, rimodulazione del contesto famigliare e parentale, affermarsi di nuovi valori e comportamenti, emergere di inediti stili cognitivi e relazionali, diffondersi di nuove forme di disagio psico-sociologico e culturale: tutti questi fenomeni, e molti altri, rendono lâ₏™attivitĂ didattico-formativa dellâ₏™insegnante sempre piĂÂą disagevole da espletare. Sulla base di questo quadro di riferimento, gli obiettivi del Corso possono essere declinati come segue:1. saper riconoscere i mutamenti sociali del mondo giovanile e le ricadute in ambiente scolastico. 2. Conoscere e saper interpretare i segni e le manifestazioni del disagio nelle sue diverse forme (bullismo, comportamenti disfunzionali, bisogni educativi speciali, ...). 3. Acquisire strumenti e strategie per la gestione di situazioni di stress didattico dovute alle diverse forme di disagio.
- N.B. Alcune delle informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni con successivi provvedimenti che saranno riportati tra gli "Allegati" della presente pagina web
- Allegati:
- Bando
- Tutorial
- Tutorial - English version
- Accesso Segreteria on line
Contenuto della pagina estratto da SIMACO