
30 settembre
Bright Night 2022
Torna l'appuntamento annuale con la scienza promosso da Università ed enti di ricerca
29 settembre e giorni precedenti
Apettando Bright-Night
PROGRAMMA
ATTENZIONE. Alcuni eventi possono aver cambato sede orario o giorno di realizzazione. Per gli aggiornamenti consultare le singole schede.
- Bright-Night Università di Siena (tutti gli eventi Unisi)
- Bright-Night Università di Siena (gli eventi suddivisi per sede)
INCONTRO CON FRANCO MALERBA, IL PRIMO ASTRONAUTA ITALIANO NELLO SPAZIO
30 SETTEMBRE, ORE 17.30 – Palazzo del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 Siena
Bright-Night è il nome della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana.
Bright-Night unisce l'acronimo Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research con la parola notte. I ricercatori di talento hanno un impatto sulla crescita, la salute e la fiducia nella ricerca.
Una "Notte brillante" per l'energia della ricerca e la passione dei ricercatori, aperta a tutti i cittadini!
#Bright_Night
#brightnight2022
#Bright_NightSiena
Social: @brightnightIT
Dimostrazioni, esperimenti, laboratori, miniconferenze, documentari, visite guidate a:
- Università di Siena (tutti gli eventi Unisi)
- Università di Siena (tutti gli eventi suddivisi per sede)
- Arezzo
- Grosseto
- San Giovanni Valdarno (ATTENZIONE: eventi spostati al 6 ottobre (ore 10)
- Castelnuovo Berardenga (a cura Unistrasi)
30 settembre, ore 15
PHD GraduationDay
Ingresso consentito fino a capienza
- 30 settembre, ore 20,
Nuova sede: locale disco Foriporta Coroncina, via Cassia Sud 122 - Siena
Informazioni e prenotazioni:
- 3468298465 - 3336066527 (capienza limitata)
Per raggiungere il locale sarà disponibile un servizio navetta (bus da 55 posti) che effettuerà 4 viaggi, due di andata e due di ritorno con partenza e arrivo in piazza Gramsci.
- 30 settembre, ore 21,
Nuova sede: Cripta della sede San Francesco,
piazza San Francesco, 7
Ingresso libero.