Il Nucleo di Valutazione si esprime annualmente sul Sistema di AQ per la Ricerca e la Terza missione dell’Ateneo in occasione della Relazione annuale dei Nuclei di Valutazione interna (D.Lgs. 19/2012, artt. 12 e 14).
L’Ateneo, in linea con quanto previsto dal modello AVA 3 che ha introdotto nel sistema di AQ anche i corsi di Dottorato di ricerca, ha adottato delle procedure per l’assicurazione della qualità del Dottorato di ricerca: https://www.unisi.it/ateneo/assicurazione-della-qualita/procedure-assicurazione-qualita-dottorati.
Nel corso degli anni 2023 e 2024 il Nucleo procede all’audizione dei Dottorati di ricerca, parallalelamente a quella dei relativi Dipartimenti. La documentazione è disponibile al sito web:
Il Nucleo di Valutazione è chiamato, in base allo Statuto di Ateneo, a pronunciarsi sulla istituzione, modifica e disattivazione dei Centri di ricerca e dei Laboratori congiunti Università-impresa.
Dal novembre 2021 la procedura per il monitoraggio del processo di assicurazione della qualità della ricerca e della terza missione prevede che il PQA si eprima sulle richieste di istituzione/rinnovo di Centri di ricerca interdipartimentali e interuniversitari e Laboratori congiunti con soggetti esterni e che ne preveda un riesame del piano di AQ di fine anno/triennio.
Sulla base delle informazioni contenute nei documenti di riesame, il Nucleo procede al monitoraggio periodico, riferendo agli Organi di governo e nelle Relazioni annuali.
Pagina aggiornata a gennaio 2025