Reclami e suggerimenti per studentesse e studenti iscritte/i

Raccolta SUGGERIMENTI, SEGNALAZIONI, RECLAMI, APPREZZAMENTI (solo per studenti/esse iscritti/e)

Dall’a.a. 2022/23 tutti gli/le studenti/studentesse iscritti/e presso l’Università degli Studi di Siena possono inoltrare suggerimenti, segnalazioni, reclami o apprezzamenti attraverso un form online che privilegia l’ascolto.

 

Gli/le utenti possono esercitare il proprio diritto ad essere ascoltati/ascoltate e nella fattispecie la raccolta di tali manifestazioni è per l’Ateneo ritenuta un’azione importante poiché:

  • consente di migliorare il servizio;
  • predispone rimedi e azioni correttive o preventive;
  • diviene un modo per monitorare più in generale la qualità dei servizi erogati;
  • dà valore agli apprezzamenti.

 

Che cosa si intende per:

  • reclamo: qualsiasi lamentela rivolta all’Ateneo e giustificata dalla mancata o cattiva erogazione di un servizio o prestazione da parte di una struttura dell’Università di Siena
  • suggerimento:  qualsiasi proposta indirizzata all’Università volta a promuovere azioni per il miglioramento degli standard di efficacia, efficienza, economicità e qualità
  • segnalazione: qualsiasi comunicazione espressa all’Ateneo per rilevare un disservizio, un fatto o un’attività non regolare o non andata a buon fine
  • apprezzamento: qualsiasi dimostrazione di gradimento in relazione ad un servizio erogato, un fatto e/o un’esperienza positiva.

 

Cosa succede dopo che l’istanza è stata presentata?
L’utente riceve via e-mail una notifica di conferma di presentazione della istanza.
L’istanza viene protocollata e assegnata all’ufficio competente per la gestione e il riscontro.
Annualmente l’Ateneo verifica le fattispecie rappresentate e valuta la necessità di interventi