I servizi

L’URP offre i propri servizi e risponde alle esigenze del pubblico tramite indirizzo e-mail dedicato ([email protected]), presso lo sportello (Palazzo del Rettorato Banchi di Sotto 55, Siena)

Servizi offerti:
• informazione e assistenza al primo contatto con l’Ateneo;
• promozione, comunicazione e informazione dell’offerta formativa, della normativa vigente in materia di tasse, contributi ed esenzioni, delle modalità di iscrizione e altre procedure on-line e assistenza alla carriera;
• supporto per l’accesso ai servizi sanitari primari e raccordo informativo sui servizi abitativi gestiti direttamente dall’ARDSU;
• garanzia di accesso nelle sue varie forme (documentale, generalizzato e civico);
• ascolto di suggerimenti, problematiche o reclami per contenere i conflitti (scheda per la rilevazione di suggerimenti, segnalazioni, reclami o apprezzamenti per utenti esterni a Unisi);

 
Le attività dell’URP sono disciplinate dalla legge, a partire dal d.lgs. n°29/93 che ne ha previsto l’istituzione. Le funzioni principali sono regolate dalla legge 150/2000 mentre specifiche professionalità sono delineate nel decreto 422/2001.