Selezione pubblica per n.1 (un) tecnologo/a a tempo determinato (18 mesi), PNRR International Mobility Programme – progetto IMP-ACCTS – NextGenerationEU - Dipartimento di Giurisprudenza (DGIUR)

Martedì, 12 Novembre, 2024
Codice identificativo
UNISIENA_2024_TEC_TD_05
Selezione pubblica per n.1 (un) tecnologo/a a tempo determinato (18 mesi), PNRR International Mobility Programme – progetto IMP-ACCTS – NextGenerationEU - Dipartimento di Giurisprudenza (DGIUR)

Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 (un) tecnologo/a a tempo determinato (18 mesi) ai sensi dell’art. 24bis della Legge 240/2010, Progetto PNRR International Mobility Programme – Assessing Constitutional Crisis impacT and Security (IMP-ACCTS), CUP B61I24000450006, a valere sulla Missione 4 Componente 1 – M4C1, Investimento 3.4 “Didattica universitaria e competenze avanzate”, sottomisura T4 “Iniziative Transnazionali in materia di istruzione”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU - presso il Dipartimento di Giurisprudenza (DGIUR) 

Requisiti previsti per l’ammissione: È richiesto almeno uno dei seguenti titoli accademici:

Laurea Magistrale (LM) (DM 270/04) nelle classi LMG-01, LM SC-GIUR, LM-52, LM-62, LM-63, LM-81, LM-87, LM-90, ovvero Laurea Specialistica (LS) (DM 509/99) o Diploma di laurea V.O. (ante DM 509/99) equiparati;

Conoscenze e competenze richieste: Il tecnologo deve possedere conoscenze e competenze relative alla progettazione, alla gestione e allo sviluppo delle relazioni internazionali delle organizzazioni pubbliche, in particolare delle istituzioni di alta formazione. In particolare, il tecnologo deve avere un’approfondita conoscenza e competenza relativamente ai principali programmi di mobilità internazionale per docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo delle Università, nonché del sistema universitario italiano e dello spazio europeo dell'istruzione superiore.

Lingua straniera richiesta: Inglese

Data di scadenza del bando
Mercoledì, 27 Novembre, 2024

Esito

Data di pubblicazione esito
Martedì, 21 Gennaio, 2025