Welcome Day EduNext 2025-2026

Lunedì, 29 Settembre, 2025 - 09:15
Unisi nel progetto con due corsi di laurea

Il 30 settembre 2025, a partire dalle ore 9.00, si terrà il Welcome Day nazionale dei corsi di laurea EduNext, la rete nazionale di 35 Università e 5 AFAM che inaugura ufficialmente l’avvio dei percorsi formativi del nuovo anno accademico.

L’evento – trasmesso in diretta streaming e seguito contemporaneamente da tutte le sedi coinvolte – segna l’inizio concreto di un progetto senza precedenti, nato dalla collaborazione della più vasta comunità accademica del territorio nazionale, finanziato dal PNRR, per offrire un modello universitario innovativo, digitale, flessibile e orientato alle competenze.

 

All'apertura della presentazione si terranno i saluti Istituzionali della Senatrice Maria Alessandra Gallone, Consigliera per l’Innovazione della Ministra Anna Maria Bernini; del Rettore Adolfo Porro dell’Università di Modena e Reggio Emilia; del Dott. Luca Chiantore, Direttore Generale dell’Università di Modena e Reggio Emilia e del Prof. Tommaso Minerva, Responsabile scientifico di EduNext.

Intervengono: Rettori e Rettrici o loro delegati delle sedi che avviano i corsi. Il Rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra, interverrà nello slot Presentazione dei Corsi di Laurea con Interventi dei Rettori e delegati degli Atenei”, che avrà inizio a partire dalle ore 9.30.

Si terrà quindi la presentazione in collegamento dell’offerta formativa EduNext.

EduNext non è una piattaforma, non è solo online: è il primo ecosistema universitario pubblico digitale che unisce didattica modulare, tutoraggio costante, open badge riconosciuti a livello europeo e percorsi flessibili. L’obiettivo è rendere l’Università accessibile, inclusiva e concreta, in linea con le reali esigenze di studenti, lavoratori e imprese.

«Con il Welcome Day non celebriamo soltanto l’avvio di un nuovo anno accademico: diamo avvio a un modello innovativo di Università pubblica, frutto della collaborazione di oltre 35 atenei. È una sfida che guarda al futuro e che mette al centro studenti e studentesse, le loro competenze e le loro aspirazioni», dichiara il Prof. Tommaso Minerva, Responsabile scientifico EduNext.

 

Sono due i corsi di studio dell’Università di Siena coinvolti in EDUNEXT, la prima sperimentazione vede coinvolti “Scienze per la Formazione e la Consulenza Pedagogica nelle Organizzazioni “e “Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology“.

«Commenta il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra: “Edunext è il progetto con cui l’Ateneo rinnova la didattica. Di fronte a una popolazione studentesca che cambia, l’Ateneo punta su flessibilità, personalizzazione e qualità, offrendo una formazione pubblica e digitale orientata al futuro».

I referenti dell’Università di Siena per EDUNEXT sono Loretta Fabbri, professoressa ordinaria di Didattica e metodologia dei processi educativi e formativi e Mario Giampaolo, professore associato di Didattica ed educazione digitale, al Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive, della sede di Arezzo.

 

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming dall’ambiente virtuale della piattaforma EduNext al link: https://events.EduNext.eu/welcome-day e in contemporanea sarà trasmesso in live-streaming sui canali social ufficiali EduNext.

Sarà possibile seguire l’evento anche presso il padiglione 15C ex Reggiane Reggio Emilia con momenti dedicati agli studenti.

Per maggiori informazioni: www.edunext.eu/edunext-welcome-day-2025