Il 3 ottobre, alle ore 16, nella ex Chiesa di Santo Stefano alla Lizza (piazza La Lizza, 2 – Siena), si terrà l’incontro pubblico “Diritti, Lavoro, Dignità. Il cammino delle ACLI per la Pace”, tappa della campagna nazionale “Peace at Work – Il lavoro costruisce la pace”, promossa dalle ACLI.
“Stiamo attraversando un momento complesso della storia perché le guerre condizionano la vita di ogni singolo, anche di un territorio come il nostro – ha dichiarato Emiliano Manfredonia, presidente nazionale ACLI. La tappa di Siena testimonia come il lavoro, la giustizia sociale e la dignità delle persone siano fondamenta per costruire un’Europa di pace e dialogo”.
All’iniziativa, che sarà aperta da una breve introduzione della presidente provinciale Marta Guerrini, parteciperanno anche i docenti dell’Università di Siena Antonio Loffredo, professore di Diritto del Lavoro al dipartimento di Giurisprudenza, e Fabio Berti, professore di Sociologia al dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive.
Seguiranno gli interventi dell’Associazione Pangea.
Il dibattito sarà coordinato da Luca Romani, segretario della FAP ACLI Siena, in qualità di moderatore. La chiusura sarà affidata a un intervento delle ACLI nazionali.
Successivamente, a conclusione della giornata, si terrà una tavola rotonda che includerà anche spunti e contributi dal pubblico.