È in rete il libro “I bioindicatori della crisi climatica e ambientale negli ecosistemi terrestri”
Scritto dal prof. Roberto Bargagli, docente del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente è scaricabile gratuitamente
È scaricabile gratuitamente il libro “I bioindicatori della crisi climatica e ambientale negli ecosistemi terrestri”, scritto dal professor Roberto Bargagli e allegato come supplemento al volume n°36 della Rivista di Biologia Ambientale (110 pp., ISSN 2611-5182, DOI: 10.30463/ao221.005).
Nel volume il docente del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena auspica un profondo ripensamento dei modelli di sviluppo e degli stili di vita e, al tempo stesso, fornisce al lettore elementi conoscitivi e motivazionali per azioni mirate a ridurre gli effetti ambientali e socio-economici delle attività dell’uomo.
Corredato di numerosi link di approfondimento e con un taglio scientifico-divulgativo, in un periodo di profonda crisi ambientale e sociale, il libro si rivolge alle studentesse, agli studenti e a tutte le persone che hanno a cuore il futuro del pianeta allo scopo di offrire loro le basi conoscitive per rilevare in prima persona, specialmente nell’ambito di iniziative di “scienza partecipata” (citizen science), le risposte delle piante e degli animali agli inquinanti atmosferici e ai cambiamenti climatici.