Prima MED-IAERE conference

Sabato, 23 Aprile, 2022 (All day)
Incontro degli economisti ambientali dell’area del Mediterraneo a Cagliari. Il professor Simone Borghesi è stato organizzatore e chairman della conferenza
Carlo Carraro, direttore dell’ International Center for Climate Governance e vicepresidente dell’Intergovernmental Panel on Climate Change e Simone Borghesi

 

Prima MED-IAERE conference.

Incontro degli economisti ambientali dell’area del Mediterraneo a Cagliari.

Il professor Simone Borghesi, dell’Università di Siena, è stato organizzatore e chairman della conferenza

 

 

Negli ultimi decenni la qualità dell'ambiente nel Mediterraneo si è sempre più degradata a causa dall'antropizzazione. La rapida urbanizzazione, la scarsità d'acqua, l'inquinamento, sono solo alcuni dei fattori che stanno generando i principali problemi ambientali, aggravati dal cambiamento climatico.

Per parlarne si sono riuniti, lo scorso 23 aprile a Cagliari, gli economisti ambientali dell’area del Mediterraneo per la prima MED-IAERE conference.

Prof. Simone Borghesi al centro

L’incontro, che si è tenuto il 23 aprile presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università di Cagliari, è stato introdotto dal professor Simone Borghesi dell’Università di Siena, organizzatore e chairman della conferenza.

All’iniziativa, che si è tenuta in occasione dei 10 anni di IAERE, l’Associazione Italiana degli Economisti Ambientali di cui Simone Borghesi è stato presidente negli scorsi anni, hanno partecipato circa 200 economisti italiani e stranieri, di cui più della metà in presenza a Cagliari.

Fra gli scopi della conferenza, oltre che la promozione della rete degli economisti ambientali attivi nel Mediterraneo, anche quello di portare il contributo allo sviluppo sostenibile a lungo termine della regione mediterranea, nel contesto dell’Agenda 2030, anche mediante l’identificazione di problemi comuni e soluzioni politiche adeguate.

Prof. Simone Borghesi a destra, prof. Angelo Riccaboni nel monitor

Oltre a varie sessioni parallele, la conferenza ha ospitato due tavole rotonde in cui sono intervenuti, tra gli altri, il professor Angelo Riccaboni, chair della Fondazione PRIMA e del network SDSN MED e già rettore dell’Università di Siena; Carlo Carraro, direttore dell’ International Center for Climate Governance e vicepresidente dell’Intergovernmental Panel on Climate Change; Maria Loureiro dell’Università di Santiago de Compostela; Phoebe Koundouri, presidente di EAERE, l’associazione europea degli economisti ambientali e co-chair di UN SDSN Europe; Aldo Puleo di ENI CBC Med;  Sana Mezoughi di MEDSEA ed i rappresentanti delle associazioni di Cipro, Croazia, Francia, Israele, Italia, Portogallo, Spagna, Turchia.

 

La MED-IAERE conference sarà riproposta, a rotazione, nei vari paesi membri nei prossimi anni già a partire dalla futura edizione prevista in Spagna.

Informazioni sulla conferenza sono pubblicate all’indirizzo www.iaere.org/conferences/2022/02med-day.html

logo iniziativa