Online le linee guida per l'utilizzo di ChatGPT

Lunedì, 4 Settembre, 2023 - 13:00
stabilita la policy che ne definisce l'utilizzo
Online le linee guida per l'utilizzo di ChatGPT

Online le linee guida per l'utilizzo di ChatGPT (Generative Pretrained Transformer) ed altri modelli di LLM (Large Language Model)

Approvate dal Senato Accademico nella seduta dell’11 luglio 2023

 

Sono online le linee guida per l'utilizzo di ChatGPT (Generative Pretrained Transformer) ed altri modelli di LLM (Large Language Model), approvate nella seduta del Senato Accademico dell’11 luglio scorso.

 

Le linee guida affrontano la formazione dedicata per i docenti, le studentesse e gli studenti sull’utilizzo delle chatbot basate su ChatGPT od altri LLM, le modalità per avvalersene e ne disciplinano l’utilizzo per quanto riguarda la pubblicazione di testi di laurea e di dottorato allo scopo di verificare l’attendibilità e l’obiettività delle fonti e l’efficacia degli strumenti di ricerca.

 

Le linee guida sono consultabili nella sezione del portale dedicata agli Atti di indirizzo e linee guida.