Spiega il dottor Valerio Peruzzi: "Sono soddisfatto ed orgoglioso del grande interesse che Meta-Health è riuscito a suscitare, perché credo che l'innovazione tecnologica sia un importante strumento a disposizione della nuova generazione di medici di sanità pubblica. Dobbiamo imparare ad abbracciare le novità e capire come utilizzarle per raggiungere più velocemente e più completamente il miglioramento a 360 gradi della salute della popolazione, che la nostra scuola persegue, focalizzata da anni sulla individuazione degli outcomes perseguibili, cioè dei risultati, che, in quanto obiettivi e misurabili, non possono essere mistificati. Ringrazio la scuola ed i miei colleghi per il supporto accordatomi, consapevole che questo è solo un contributo al ruolo di protagonista che Siena, a più riprese nella sua storia, ha esercitato nel panorama di ricerca in sanità pubblica".