Generation4Universities 2024
Scadenza candidature: 5 aprile
La partecipazione è aperta a laureande/i e appena laureate/i dei percorsi di laurea magistrale
Scade il 5 aprile il termine per candidarsi a Generation4Universities 2024, iniziativa rivolta alle laureande e ai laureandi o neolaureate e neolaureati di talento promossa dalla Fondazione Generation Italy e McKinsey & Company, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, la partnership di Mentors4U e SHL e il patrocinio della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).
La partecipazione è aperta a 100 studenti/sse laureati/e o laureandi/e nei seguenti percorsi di laurea magistrale:
- Economia,
- Ingegneria,
- Matematica,
- Fisica,
- Lettere,
- Filosofia,
- Lingue,
- Scienze politiche,
- Giurisprudenza.
Ai/alle laureati/e viene richiesto un voto di laurea superiore al 103 e ai/alle laureandi/e che siano in corso di studio e abbiano una media superiore al 28. La classe sarà composta per il 50% da studentesse e 50% da studenti.
Il programma è gratuito e offre un percorso di accompagnamento al lavoro così articolato:
- 2 settimane di bootcamp online focalizzato su competenze trasversali, comportamentali e attitudinali, che prevede sessioni di skills application, la cui partenza è prevista per metà aprile 2024,
- seminari/sessioni professionalizzanti con manager delle aziende partner,
- un percorso personalizzato di mentorship con la guida di manager ed esperti di Generation Italy, McKinsey & Company e delle aziende partner, oltre che con la presenza di professionisti del network di Mentors4U,
- colloqui per posizioni di stage e assunzioni con aziende partner dell’iniziativa.
Il bando il programma e le modalità di partecipazione sono consultabili alla pagina web Generation4Universities 2024, sul portale Orientarsi.