Aggiornamento del Rettore in merito al cyber attacco all'Ateneo

Mercoledì, 15 Maggio, 2024 - 13:30
Comunicazione al personale docente e TA

Gentilissime e gentilissimi,

 

da ieri sono stati ripristinati alcuni server interni, come quello che permette di gestire le mailing list di Ateneo, e nel giro di alcuni giorni sarà progressivamente riattivata la rete cablata di Ateneo e recuperata la funzionalità dei terminali virtuali.

Le operazioni di verifica dell’integrità dell’infrastruttura informatica di Ateneo e di bonifica della stessa rete, dopo l’attacco subito negli scorsi giorni, hanno richiesto e richiedono del tempo, ma per tornare alla piena quotidianità lavorativa sarà necessario essere certi di poter operare in condizioni di massima sicurezza.

Appena avuta contezza dell’attacco, il personale dell’Area Organizzazione e Sistemi Informativi si è impegnato con ogni energia prima per limitare la portata dell’attacco, poi per procedere al graduale ripristino dell’infrastruttura informatica, iniziando nel contempo a monitorare i danni subiti. Con loro hanno operato i tecnici di un’azienda altamente specializzata e quelli inviati dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Come Rettore, ho subito costituito un Incident Response Team con la finalità di gestire i molteplici aspetti della situazione dal punto di vista tecnico, legale, di comunicazione interna ed esterna. Il Team si è riunito quasi quotidianamente, assumendo in modo coordinato le iniziative che via via si sono rese necessarie.

Contiamo di ritornare presto alla normalità, avendo maturato la consapevolezza, che vorrei estesa all’intera nostra comunità, di dover adottare misure più efficaci per evitare in futuro altri attacchi di cybercriminali.

Comunicazione alle studentesse e agli studenti

Gentilissime e gentilissimi,

 

dieci giorni fa la nostra Università ha subito un attacco informatico da parte di un’organizzazione internazionale di cybercriminali, che sono riusciti ad accedere illecitamente a parti dell’infrastruttura informatica di Ateneo, causando, tra l’altro, la momentanea disattivazione della mailing list dedicata alle studentesse e agli studenti.

Da ieri sono stati ripristinati alcuni server interni, come quello che permette di gestire questa mailing list, e nei prossimi giorni sarà progressivamente riattivata l’intera infrastruttura, in modo da tornare alla piena normalità in condizioni di massima sicurezza. 

Crediamo che l’operatività delle attività didattiche non sia stata intaccata nelle sue principali funzioni.

L’Ateneo ha inoltre messo in atto procedure volte a identificare con precisione le categorie di dati e dei soggetti interessati coinvolti. In questo ambito, vi informo che sul sito di Ateneo è stata pubblicata la Comunicazione preliminare relativa alla violazione dei dati agli interessati.