Anche per il nuovo anno accademico 2025-2026 le studentesse e gli studenti dell’Università di Siena e dell’Università per Stranieri di Siena potranno usufruire di tariffe molto agevolate per acquistare l’abbonamento annuale alla rete degli autobus urbani di Siena. Il costo ridotto è frutto del rinnovo della convenzione, attiva per un anno, tra i due atenei cittadini, l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana, il Comune di Siena e Autolinee Toscane spa, gestore unico del servizio di trasporto pubblico locale in regione che effettuerà il servizio.
Le iscritte e gli iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale, corsi di dottorato e Scuole di specializzazione delle due università, potranno comprare gli abbonamenti annuali al costo di 120 € invece di 278,70 € (costo ordinario), se entro i 26 anni, e al costo di 170 € anziché 342,80 €, se sopra i 26 anni.
Come prevede l’articolo 1 della convenzione, sono incluse/i le studentesse e gli studenti iscritte/i a:
- Corsi di Dottorato,
- Scuole di specializzazione.
Sono invece escluse/i le studentesse e gli studenti iscritte/i a:
- Master di primo e secondo livello
- Corsi di perfezionamento, aggiornamento professionale
- Corsi singoli
- Erasmus incoming
Per usufruire degli sconti, dopo aver pagato le tasse universitarie previste, le studentesse e gli studenti dovranno registrarsi sul sito www.at-bus.it nella sezione “Acquista” e fornire i propri dati anagrafici. L’intera procedura è dematerializzata, per cui non sarà prodotto un abbonamento fisico. In caso di controllo, l’abbonato dovrà limitarsi a esibire la tessera fiscale e un documento d’identità.
Prima di procedere all’acquisto del titolo, si consiglia di far trascorrere almeno 15 giorni dalla regolarizzazione delle tasse universitarie, poiché, in questo lasso di tempo, il sistema potrebbe non aver incluso il nominativo dell’avente diritto alla scontistica.
L’abbonamento sarà valido un anno dal mese di acquisto: per esempio, se comprato con validità dal 1° settembre del 2025, consentirà di viaggiare in tutta la rete dei bus urbani fino al 30 agosto del 2026.
Si precisa che al momento dell’acquisto del titolo annuale, fino al pagamento il sistema riporterà la tariffa senza sconto. Solo al momento dell’operazione di addebito, il sistema richiederà la somma di € 120,00 o € 170.00 in quanto il titolo è fiscalmente venduto a prezzo pieno con il contributo universitario.
In base all’intesa, i partner coinvolti si impegnano ad integrare finanziariamente i costi sostenuti da Autolinee Toscane spa, con 328.000 euro. Dall’Università di Siena il contributo più rilevante con 250.000 euro, mentre per l’Università per Stranieri è previsto un massimale di spesa di 22.000 euro, proporzionato a seconda del rispettivo numero di studentesse e studenti. Il DSU Toscana partecipa con un finanziamento di 30.000 euro e il Comune di Siena con 26.000 euro.
- Studentesse e studenti iscritte/i all’a.a. 2025/2026 in regola con il pagamento delle tasse, con carriera ancora attiva,
- Studentesse e studenti iscritte/i all’a.a. 2024/2025 in attesa di laurea, in regola con il pagamento delle tasse, con carriera ancora attiva,
- Studentesse e studenti iscritte/i a scuole di specializzazione di area medica 2023/2024, 2024/2025, in regola con il pagamento delle tasse, con carriera ancora attiva.
Si precisa che, poiché la convenzione comprende un contributo che verrà versato dall’Università di Siena (e dagli altri enti quali Comune di Siena, DSU Toscana ed Università per Stranieri di Siena) a favore di un abbonamento al TPL per l’a.a. 2025/2026, non saranno riconosciute scontistiche finché non verranno regolarizzati i pagamenti per l’anno 2025/2026 (pagamento della prima rata), a meno che non venga dichiarato di laurearsi entro aprile 2026 (nella procedura della carriera on line compare il flag “In attesa di laurea”).