Venerdì, 27 Novembre, 2020 (All day)
La manifestazione in Toscana prenderà il nome di BRIGHT-NIGHT
27 novembre: Bright Night. Save the date!
L'appuntamento annuale con la scienza promosso da Università ed enti di ricerca cambia data per l'emergenza COVID 19
Il 27 novembre torna la Notte dei Ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea e spostata quest'anno al 27 novembre a causa dell'emergenza sanitaria.
In Toscana, grazie a Regione, Università di Firenze, Pisa e Siena, Università per Stranieri di Siena, Scuola Superiore di Studi Universitari Sant'Anna, Scuola Normale Superiore e Scuola IMT Alti Studi Lucca, sono già cominciati i preparativi per l'evento, con il coinvolgimento di un'ampia rete di enti di ricerca - fra cui il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'European Gravitational Observatory (EGO) - e istituzioni culturali sul territorio.
La manifestazione in Toscana sarà denominata BRIGHT-NIGHT, che unisce l'acronimo "Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research" (I ricercatori di talento hanno un impatto sulla crescita, la salute e la fiducia nella ricerca) con la parola notte. Tra i temi al centro dell'evento tutti i campi della scienza, della cultura, della sostenibilità sociale e ambientale in riferimento all'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e al 20° anniversario della Carta Europea dei Diritti.