
Giornata della Trasparenza 2019
#unisicasadivetro
L’Università di Siena al fine di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche promuove il coinvolgimento degli stakeholders nelle attività di prevenzione della corruzione attraverso una sempre maggiore trasparenza della propria azione.
Il concetto di trasparenza trova il suo apice nella Giornata della Trasparenza . L’evento sarà l’occasione per condividere le novità e lo stato di attuazione della normativa in materia di anticorruzione e trasparenza all’interno dell’Ateneo.
Registrazione all'evento. Per esigenze organizzative è preferibile la registrazione on line:
Come contribuire
Tutti gli stakeholders possono contribuire all'aggiornamento del "Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2020 – 2022" inviando proposte e osservazioni, attraverso l'apposito modulo, alla mail:
Giornata della Trasparenza
26 marzo ore 10.00, Aula Magna del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 - Siena
Programma
► 10.00 Saluti
- Emanuele Fidora Direttore Generale e Responsabile anticorruzione e trasparenza dell’Università di Siena
Relazioni
I reati di corruzione
- Sara Faina Sostituto procuratore presso il Tribunale di Siena
Il Piano della performance 2019/2021 e il nuovo sistema di misurazione della valutazione
- Clara Pluchino Responsabile della Divisione programmazione, organizzazione e valutazione
La trasparenza dal punto di vista degli Studenti
- Leonardo Niero Componente del Nucleo di Valutazione di Ateneo in rappresentanza degli Studenti
Rilevazione del Benessere organizzativo 2018. Il punto di vista del personale tecnico e amministrativo sulla valutazione organizzativa dell'Ateneo
- Giulio Ghellini Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo
Tavola rotonda
“Trasparenza amministrativa e Privacy: un ossimoro?”
Coordina
- Emanuele Fidora Direttore Generale e Responsabile anticorruzione e trasparenza dell’Università di Siena
Partecipanti
- Diodora Valerino Segretario generale della Provincia di Siena
- Simone Lucattini Professore di diritto amministrativo dell’Università di Siena
- Gianluca Navone Responsabile della protezione dei dati dell’Università di Siena
- Luigi Pelliccia Responsabile della protezione dei dati dell’Università per Stranieri di Siena
Spazio per le domande