
Pontignano Conference - Forum Italia-Gran Bretagna
“Meglio insieme o divisi? L’Europa vista dall’Italia e dal Regno Unito"
Dal 3 al 5 ottobre 2014. Rettorato e Certosa di Pontignano
- Diretta streaming. 3 ottobre dalle ore 17.30
- Evento riservato. Per informazioni occorre rivolgersi alla Segreteria del Rettore.
- Istruzioni per gli accrediti stampa (ufficio Stampa)
Si terrà dal 3 al 5 ottobre, in rettorato e presso la Certosa di Pontignano, il forum Italia-Gran Bretagna, quest'anno dal titolo "Meglio insieme o divisi? L’Europa vista dall’Italia e dal Regno Unito".
Il convegno sarà presieduto da Lord Chris Patten e dall'Onorevole Enrico Letta.
3 ottobre, ore 17.30, palazzo del rettorato
Saluti
- Angelo Riccaboni, rettore dell’Università di Siena
- Bruno Valentini, sindaco di Siena
Intervento
- Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia e delle Finanze
Discussione
- Lord Patten, Chancellor of Oxford University
- On. Enrico Letta, Chair Pontignano Conference
Partecipano
- Ngaire Woods, dean of the Blavatnik School of Government, Oxford University
- David Willetts MP, member of Parliament of Havant
- Stefania Giannini, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
- Deborah Bergamini, Camera dei Deputati
Il Convegno di Pontignano, organizzato per la prima volta nel 1993, riunisce politici, parlamentari, imprenditori, giornalisti e opinion formers italiani e britannici ed ha come promotori l'ente britannico per le relazioni culturali British Council e l'Ambasciata Britannica in Italia.
La Pontignano Conference prosegue sabato 4 e domenica 5 ottobre presso la Certosa di Pontignano (Castelnuovo Berardenga, Siena).
- Evento riservato
Workshop
- How can the EU be more competitive and more cohesive?
- How can the EU win the X-Factor?
- How can the EU make its Governance fit for purpose?
- How can the EU command respect in the world?
Gallerie fotografiche della precedente edizioni