
Il 28 novembre, alle ore 14.30, nella Sala Conferenze del Complesso didattico Mattioli (III piano, via Mattioli, 10 – Siena), si terrà il workshop “Ecosistemi in Dialogo: dalla citizen science alle politiche territoriali”, dedicato a illustrare i risultati raggiunti dal progetto CS4Rivers.
CS4RIVERS è un progetto di citizen science condotto dall’unità scientifica dell’Università di Siena responsabile dello Spoke 3 del National Biodiversity Future Center, un progetto finanziato dal PNRR. Il progetto ha l’obiettivo di costituire l’Osservatorio della biodiversità fluviale del fiume Ombrone attraverso il coinvolgimento delle comunità e degli stakeholder locali in attività di monitoraggio e protezione della biodiversità del bacino del fiume Ombrone senese e grossetano.
Durante la tavola rotonda si parlerà del ruolo della citizen science come metodo e strumento di gestione del territorio in modo da individuare e delineare prospettive future sostenibili.
L’evento è promosso dall’Università di Siena e dal National Biodiversity Future Center.
Per ulteriori informazioni sul progetto:
Ateneo
Didattica
Ricerca
Internazionale