Visita guidata all'Orto botanico dell'Università di Siena

Sabato, 5 Ottobre, 2024 - 10:30
Visita guidata all'Orto botanico dell'Università di Siena
la partecipazione è gratuita
Visita guidata all'Orto botanico dell'Università di Siena

Visita guidata all'Orto botanico dell'Università di Siena

5 ottobre, ore 10.30, via Mattioli, 4  Siena

Per partecipare occorre prenotare telefonicamente

 

Il 5 ottobre, alle ore 10.30, si terrà una visita guidata all'Orto botanico dell'Università di Siena, situato all’interno delle antiche mura di Siena con oltre 2.000 specie vegetali.

 

La visita guidata si tiene nell’ambito di Florere, finanziato da Fondazione Mps nell’ambito del progetto “Reset”.

 

La partecipazione è gratuita; si consigliano scarpe comode.

 

Per partecipare occorre la prenotazione obbligatoria:

  • cell. 331/6743664
Jungle Siena
Jungle Siena

Il 6 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, si terrà Jungle Siena un trekking urbano alla scoperta delle aree verdi di Siena promosso in collaborazione con Mason Perkins Deafness Fund con Siena Art Institute, Gruppo Trekking Siena e Fondazione Musei Senesi

 

L’evento, accessibile a tutti, con una particolare attenzione alla comunità sorda, inizierà alle 9.30, con una prima visita all’Orto Botanico dell’Università di Siena (SIMUS). 

A seguire una “esplorazione” di Siena curata da GTS, a caccia di angoli verdi più o meno nascosti della città di cui la guida Rita Ceccarelli ci svelerà curiosità storico-artistiche- ambientali. Il percorso si concluderà presso la sede di MPDFonlus e Siena Art Institute,  dove i partecipanti potranno visitare il Giardino Nascosto, un’area verde accessibile progettata da un team interdisciplinare formato da esperti di permacultura, architetti che si sono consultati con alcuni esponenti della comunità sordo-cieca italiana.

L’iniziativa è stata finanziata da donatori nazionali e internazionali e con un contributo di Fondazione Monte dei Paschi di Siena nell’ambito del programma LET’SART. Gli interventi lo hanno reso un luogo in cui camminare in modo più facile e sicuro per tutti rispettando però la conformazione naturale preesistente.

 

Proprio il Giardino Nascosto ospiterà un’attività di sensibilizzazione alla Lis e alla cultura sorda guidata dall’architetta sorda Consuelo Agnesi e dalla psicologa sorda Valentina Foa. L’attività, come il servizio di interpretariato per l’intera giornata, sono a cura di MPDFonlus. L’evento si concluderà con un aperitivo offerto da Siena Art Institute.