Mercoledì, 23 Settembre, 2015 - 16:00
Giornata informativa sul decimo numero del periodico dell’Accademia dei Fisiocritici etrurianatura
Una finestra sul territorio
23 settembre, ore 16.00, Accademia dei Fisiocritici
Giornata informativa sul decimo numero del periodico dell’Accademia dei Fisiocritici Etrurianatura
Il 23 settembre, alle ore 16.00, presso l'Accademia dei Fisiocritici, si terrà una giornata informativa dedicata alla presentazione di Etrurianatura, decimo numero del periodico dell’Accademia dei Fisiocritici.
Questo lo svolgimento della giornata.
► Apertura:
- Sara Ferri, presidente Accademia dei Fisiocritici,
- Alessandro Ricceri, presidente Fondazione Musei Senesi.
► Programma:
- Ferruccio Farsi, Davide Orsini, La sezione geologica del Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici. Una raccolta di minerali, rocce e storie,
- Carlo Alberto Ricci, L'Antartide: una finestra sul passato, un ponte verso il futuro del pianeta,
- Marco Landi, Emergenze floristiche e vegetazionali del bacino idrografico del fosso La Bolza (Val di Merse, Toscana meridionale),
- Ilaria Corsi, Residuati bellici affondati in mare. Studio di una contaminazione dimenticata,
- Dario Firuzabadì, Geomorfologia e unità di paesaggio nella provincia di Siena,
- Simonetta Corsolini, Il programma TUNU per lo studio degli ecosistemi euro-artici a fronte degli impatti antropici e dei cambiamenti globali,
- Sandro Piazzini, Le farfalle della Montagnola Senese.
► Coordina:
- Roberto Mazzei.
L'ingresso è libero: ai partecipanti sarà distribuita copia del periodico.