
“Un secolo di governo del basket in Italia.
Dalle origini pioneristiche alle medaglie olimpiche”
2 e 3 dicembre ore 10.00 – Complesso didattico Mattioli – aula conferenze III piano, via Mattioli, 4 – Siena
Prevista la diretta streaming sul canale Youtube del complesso didattico Mattioli:
► il 2 dicembre – https://youtu.be/I7OidhHPaEs
Il 2 e 3 dicembre dalle ore 10.00, al Complesso didattico Mattioli, si terrà il convegno “Un secolo di governo del basket in Italia. Dalle origini pioneristiche alle medaglie olimpiche”.
Apriranno il convegno:
- Francesco Frati, rettore Università di Siena,
- Francesco Bonini, presidente SSIS,
- Gerardo Nicolosi, direttore del dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena,
- Alessandro Innocenti, direttore del dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena,
- Paolo Benini, assessore allo Sport del Comune di Siena
Il convegno è dedicato alla storia del basket attraverso i giornali, le epoche storiche, il rapporto con il territorio, il dilettantismo e il professionismo.
All’iniziativa, che sarà anche l’occasione per celebrare i cento anni della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), prenderanno parte i principali storici dello sport italiani.
I lavori saranno aperti, il 2 dicembre alle ore 10, dai saluti del Rettore Francesco Frati, dei direttori di dipartimento Gerardo Nicolosi e Alessandro Innocenti, dell’assessore allo Sport del Comune di Siena Paolo Benini e di Francesco Bonini, presidente della Società Italiana di Storia dello Sport - SISS.
Diversi gli argomenti e le analisi su questi cento anni dalla nascita della federazione. Il convegno affronterà molti temi fra i quali: la storia del basket attraverso i giornali e le epoche storiche, il rapporto con il territorio, il dilettantismo e il professionismo.
I lavori si concluderanno con una tavola rotonda sui giochi olimpici - venerdì 3 dicembre alle ore 11.30 - dal titolo “Giochi Olimpici: impegno, sogni e speranze per dirigenti, tecnici ed atleti”, cui parteciperanno:
Fausto Maifredi, presidente FIP 1999-2008;
Dino Meneghin, icona della pallacanestro italiana (da remoto);
Meo Sacchetti, CT della Nazionale Basket dal 2017;
Andrea Capobianco, allenatore nazionale 3x3 ai Giochi Olimpici Tokyo 2020 (da remoto),
Massimo Valle, responsabile del Settore Squadre Nazionali (da remoto);
e Roberto Chiacig, ex azzurro.
Modera il giornalista Mimmo Cacciuni Angelone.
Convegno e tavola rotonda hanno il patrocinio della Federazione Italiana Pallacanestro, della Fondazione "Filippo Turati", della Sissco e di LDS Lab.
Sessioni del Convegno
Giovedì, 2 dicembre 2021, dalle ore 10.00
Sezione I - Il basket italiano: coordinate di una storia
Sezione II - Palla “al cerchio”, “al cesto” o “al canestro” e fascismo
Sezione III - La storia del basket attraverso i giornali
Sezione IV - Pallacanestro e territorio
Sezione V - Basket tra dilettantismo e professionismo
Venerdì, 3 dicembre 2021, dalle ore 10.00
Sezione VI - Immagini del basket
Sezione VII - Relazioni internazionali e basket
Tavola rotonda - Giochi Olimpici: impegno, sogni e speranze per dirigenti, tecnici ed atleti