A Tunisi seminario sulla nuova costituzione tunisina

Martedì, 12 Gennaio, 2016 - 14:30
seminario costituzione tunisia
Esperienze di collaborazione tra Italia e Tunisia
seminario costituzione tunisia

 

Seminario "La nuova costituzione tunisina: un ponte sul Mediterraneo"

Tunisi, 12 gennaio, ore 14.30 - Istituto italiano di Cultura

Partecipa Tania Groppi, docente dell'Università di Siena e co-autrice del libro "Tunisia. La primavera della Costituzione"

 

Il 12 gennaio, alle ore 14.30, presso l'Istituto italiano di Cultura diTunisi, si terrà il seminario "La nuova costituzione tunisina: un ponte sul Mediterraneo. Esperienze di collaborazione tra Italia e Tunisia"; all'evento parteciperà la professoressa Tania Groppi, docente dell'Università di Siena.

 

L'evento si svolge in occasione della presentazione del libro "Tunisia. La primavera della Costituzione" (Carocci editore, 2015), a cura della professoressa Groppi e di Irene Spigno.

 

L'iniziativa è organizzata dall'Istituto italiano di Cultura di Tunisi, dall'Università di Siena, dalla Faculté des Sciences Juridiques, Politiques et Sociales di Tunisi e dall'Ambasciata d'Italia in Tunisia.

Il libro
img

 

Il volume “Tunisia. La primavera della Costituzione”, a cura di Tania Groppi e Irene Spigno, analizza il tema della transizione democratica e del processo costituente tunisino dopo le “primavere arabe”.

Il libro è il prodotto del lavoro svolto dall’Ateneo in Tunisia nell'ambito del progetto di attività di supporto al processo costituente e affermazione del decentramento, coordinato dalla professoressa Tania Groppi. Il progetto è nato dalla collaborazione dell’Università di Siena con la Regione Toscana, la Provincia di Siena, l’Università di Cartagine, l’Università di Sousse e il Governatorato di Kasserine e la ha visto la partecipazione attiva degli autori del volume nella fase costituente; lo stesso libro fornisce inoltre una panoramica completa della nuova Costituzione tunisina.