
Il giorno 27 gennaio - Giorno della memoria – si terrà un incontro/spettacolo con Altero Borghi, sul tema della deportazione degli omosessuali dal titolo “Il triangolo rosa.”
Il triangolo rosa è il racconto di un omosessuale liberato da un campo di concentramento che è stato contrassegnato con un triangolo rosa sulla casacca. La sua storia inizia dalla guerra di Spagna del 1936 dove conosce un bel giovane siciliano, poi la fuga in Francia dopo la sconfitta del fronte popolare spagnolo e la guerra in Europa, l’arresto, la vita nel lager e infine la liberazione.
Introduzione del prof. Riccardo Putti, Referente Circolo ANPI di Ateneo "Carlo Rosselli"
Saluti istituzionali:
Prof.ssa Alessandra Viviani, Delegata del Rettore alle politiche di inclusione ed equità
Prof. Fabio Mugnaini, Tavolo sull'identità di genere e l'orientamento sessuale Unisi
- Lo spettacolo si terrà il 27 gennaio alle ore 17.00 presso l'Aula magna del Polo Umanistico, Via Fieravecchia, 19 – Siena