
Il 10 maggio, alle ore 15, al Festival “Scienza e Virgola” di Trieste, si terrà il primo dei cinque spettacoli “Al confine tra pelle e cuore: le emozioni della scienza nella lotta contro il cancro” con Domenico Prattichizzo, docente di Robotica all’Università di Siena e Serena Zacchigna, responsabile del laboratorio di Biologia Cardiovascolare all’ICGEB (International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology) e professoressa di Biologia molecolare all'Università di Trieste.
Zacchigna e Prattichizzo propongono di mettere in scena un’opera teatrale, con la partecipazione di Alessandra Cotoloni e Sarita Massai per testi e sceneggiatura. A rappresentare quest’opera saranno proprio loro, con alcuni ricercatori che sul palco ripercorreranno le esperienze vissute in questa avventura nel superare i confini attuali della scienza.
Porteranno in scena i momenti salienti del loro progetto, intrecciando passione e competenza scientifica, con la capacità delle scrittrici di descrivere ed emozionare attraverso parole, gesti e musica. Si ripercorreranno le fasi iniziali del loro incontro, le prime ipotesi, le barriere incontrate e la tenacia nel cercare di superarle in squadra, l'entusiasmo nel procedere con le ricerche, costellate da fallimenti, ma anche da risultati incoraggianti. L’opera verrà̀ messa in scena mantenendo il focus sui narratori, che si racconteranno in italiano, in modalità unplugged (senza slide), con sopratitoli in sloveno e traduzione nella lingua dei segni.
La metodologia innovativa della messa in scena, la musica e l’interazione con il pubblico permetterà di immergersi nel mondo dell’investigazione scientifica e interrogarsi su cosa la ricerca ci può insegnare nel superamento dei confini.
Il progetto è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia per GO!2025 Capitale europea della cultura.
TRIESTE
sabato, 10 maggio 2025, ore 15:00
Festival Scienza e Virgola (SISSA)
Teatro Miela, piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi 3, Trieste, Italia
UDINE
domenica, 11 maggio 2025, ore 16:00
Festival Vicino/Lontano (con interpreti dei segni)
Chiesa di San Francesco, via Odorico da Pordenone Beato 1, Udine, Italia
TRIESTE
sabato, 27 settembre 2025
Festival Trieste Next (con interpreti dei segni)
Teatro Miela, piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi 3, Trieste, Italia
NOVA GORICA
venerdì, 24 ottobre 2025, ore 18:00
Università di Nova Gorica (in italiano con sottotitoli in inglese)
Palazzo Lanthieri, Glavni trg 8, Vipava, Slovenia
GORIZIA
sabato 25 ottobre 2025, ore 11:00
Università di Trieste, Polo Universitario di Gorizia, Aula Magna
via d’Alviano 18, Gorizia, Italia