
Settimana mondiale dello spazio a Siena 2024
Tre appuntamenti dal 9 ottobre al 5 dicembre, aula 5 Sezione di Fisica dipartimento Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente, via Roma, 56 – Siena
Dal 9 ottobre al 5 dicembre, in aula 5 della Sezione di Fisica dipartimento Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente, si terranno tre appuntamenti dedicati allo spazio e al cambiamento climatico nell’ambito della Settimana mondiale dello spazio promossa dall'Unesco
Gli incontri sono organizzati nell’ambito di Musei in festa, manifestazione volta a coinvolgere il pubblico in eventi di divulgazione scientifica, con il Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS).
- 9 ottobre, ore 17, “Astronave Terra. Il cambiamento climatico visto dallo spazio”
L’argomento sarà approfondito dalla professoressa Vera Montalbano, docente del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente
- 8 novembre, ore 16, “A spasso per il Sistema solare” e “Dalla luna a Saturno. Un viaggio spaziale nel cielo d’autunno”
Con Vera Montalbano e Alessandro Marchini, direttore dell’Osservatorio astronomico dell’Università di Siena. Il Museo della Collezione Strumenti di Fisica ci accompagnerà in una passeggiata ideale nel sistema solare. A seguire l’Osservatorio Astronomico guiderà i visitatori in una osservazione diretta dalla Luna a Saturno nel cielo autunnale.
- 5 dicembre, ore 17, “Scienza e fantascienza. Scenari futuri”
La professoressa Vera Montalbano parlerà del rapporto tra scienza e fantascienza nell’immaginare scenari futuri e futuribili riguardo al rapporto tra umanità e pianeta Terra.