Settimana mondiale dello spazio a Siena

Giovedì, 4 Ottobre, 2018 (All day) a Mercoledì, 10 Ottobre, 2018 (All day)
Settimana mondiale dello spazio a Siena
le conferenze avranno un taglio divulgativo e sono aperte a tutti gli interessati
Settimana mondiale dello spazio a Siena

 

Settimana mondiale dello spazio a Siena

Dal 4 al 10 ottobre, aula 5 della sezione di Fisica del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell'Ambiente, via Roma, 56 - Siena

 

Dalla ricerca dei pianeti extrasolari al Global Position System, dalla poesia alla scienza nell’osservazione del cielo, dalla ricerca sulla Stazione spaziale internazionale al monitoraggio dell’inquinamento luminoso nei nostri territori, gli incontri sono adatti a tutti e offriranno momenti di riflessione e punti di vista inusuali sullo spazio che circonda il nostro pianeta.

Tutte le conferenze avranno un carattere divulgativo, sono consigliate agli studenti delle scuole superiori e aperte a chiunque sia interessato.
 

CALENDARIO:

  • 4 ottobre, ore 18.00

Nuovi mondi da esplorare. La ricerca dei pianeti extrasolari.
Con Alessandro Marchini, Osservatorio astronomico, DSFTA Università di Siena

 

  • 8 ottobre, ore 18.00

Einstein e il GPS. Proprietà spaziali inconsuete ma utilissime.
Con Vera Montalbano, DSFTA, Università di Siena e Sezione AIF Siena
 

  • 9 ottobre, ore 16.30

Osservare il cielo: dalla poesia alla scienza.
Con Vincenzo Millucci, DSFTA, Università di Siena e Sezione AIF Siena
Presentazione di un percorso PLS di monitoraggio dell’inquinamento luminoso
Con Alessandro Marchini e Vera Montalbano
 

  • 10 ottobre, ore 16.30

A caccia di raggi cosmici sulla Stazione spaziale internazionale
Con Gabriele Bigongiari, DSFTA, Università di Siena
 

Gli eventi sono organizzati dalla sezione AIF senese e dal Laboratorio di Ricerca didattica in Fisica del DSFTA dell’Università di Siena, e si inseriscono tra le iniziative che celebrano la Settimana mondiale dello spazio che dal 2000 è promossa dall’Unesco.